Tu sei qui: CronacaSenza sosta la solidarietà per gli abruzzesi
Inserito da (admin), giovedì 16 aprile 2009 00:00:00
Non si fermano le iniziative di grande umanità e solidarietà dei cavesi a sostegno della popolazione abruzzese colpita in questi giorni dal dramma del terremoto.
Un’affettuosa testimonianza di solidarietà è stata espressa dall’Associazione "Amici della Terza Età" attraverso una lettera che il presidente Gerardo Canora ha inviato al Sindaco Luigi Gravagnuolo, all’Assessore alla Solidarietà, Michele Coppola, al Dirigente del Settore “Politiche Sociali”, Maurizio Durante, ed alla responsabile dei Servizi Sociali, Silvana Di Napoli.
Nella lettera si legge quanto segue: «I soci del Centro aggregazione Antico Borgo dell’Associazione degli Amici della Terza Età, con entusiasmo ed all’unanimità, hanno aderito alla proposta di mettere a disposizione degli anziani delle zone terremotate la somma di 3.000,00 euro. Sarebbe intenzione dei soci suddividere la somma in 60 quote da 50,00 euro cadauna mediante rilascio di assegni intestati alle persone anziane che dovrebbero essere indicate, con le relative date di nascita, dalla Prefettura o dalla Caritas Diocesiana dell’Aquila e consegnate dalla Protezione Civile o da altro Ente che dia affidamento».
Un gesto che fa onore agli anziani cavesi, che non hanno esitato a donare ai loro coetanei sfortunati la somma destinata al loro soggiorno culturale. Si attende ora la convocazione del sindaco per accordarsi sulle modalità di erogazione della somma.
Senza sosta anche l’impegno della Protezione Civile. Oltre alle 50 tonnellate di alimenti già consegnate alla Croce Rossa Italiana, presso la Circoscrizione di Santa Lucia sono stati raccolti altri 100 pacchi di scatolame, bevande, pasta, indumenti e prodotti per l’igiene personale.
La raccolta continuerà ad oltranza dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 20 di ogni giorno, tranne i festivi. Attivati anche altri punti di raccolta nel rione Filangieri, nella frazione Sant’Arcangelo ed in Piazza Duomo, a cura dell’Ente Montecastello. Per informazioni e per il ritiro di merce a domicilio, contattare la sede della Protezione Civile allo 089.461438 o al 340.6317007.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10723101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...