Tu sei qui: CronacaSenatore: "Bulli oggi, criminali domani"
Inserito da (admin), venerdì 7 settembre 2007 00:00:00
Richiamo, segnalazione ai Servizi Sociali, diffide ed inserimento in istituti rieducativi: saranno questi i provvedimenti adottati nei confronti dei minori violenti.
«Non si tratta di un "metodo Senatore", né tanto meno di eccessiva repressione - spiega l'assessore comunale alla Sicurezza, Alfonso Senatore, che nei giorni scorsi ha annunciato il pugno di ferro contro il fenomeno del bullismo - Si tratta solo di applicare tutto quello che il Codice prevede, senza aver bisogno di leggi speciale o provvedimenti ad hoc. Purtroppo, in questo Paese, come spesso accade, si agisce per eccessi, lasciandosi trasportare dall'istinto emozionale, e così, a seconda degli eventi, diventiamo in alcuni casi garantisti ed in altri assertori della repressione».
La linea indicata dall'assessore Senatore come forma di prevenzione per evitare reati più gravi ha già trovato in queste ore forti oppositori nella sua stessa maggioranza. In prima linea i rappresentanti di Rifondazione Comunista, che, con l'assessore Antonio Armenante, ha criticato la tendenza per cosi dire "giustizialista" di Senatore.
Lui replica: «Non è giustizionalismo. Non siamo certi come gli americani, che mandano sulla sedia elettrica un minore. Sebbene io rispetti le idee di tutti ed è legittimo pensarla in modo diverso, dico agli amici di Rifondazione che sono pronto a mettermi da parte e prendere l'incarico di assessore ai Servizi Sociali o alla Pace. Sono sicuro che, se loro sedessero al mio posto, Cava tornerà a come era qualche mese fa, con gravi problemi di sicurezza. In quel caso sarà necessario un ritorno ai metodi di Senatore».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10024100
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...