Ultimo aggiornamento 57 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca‘Sei artisti per Mamma Lucia'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

‘Sei artisti per Mamma Lucia'

Inserito da Lello Pisapia (admin), mercoledì 29 gennaio 2003 00:00:00

"L'arte genera arte": le parole del dott. Raffaele Senatore, direttore dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava, riassumono egregiamente il significato di un'iniziativa particolarmente meritevole, promossa per favorire la realizzazione di un monumento in onore di Mamma Lucia. Mario Carotenuto (nella foto), Carlo Catuogno, Renato Intignano, Pietro Lista, Antonio Petti ed Adriana Sgobba, sei artisti di indiscusso valore, si sono impegnati a realizzare ciascuno una litografia (a quattro colori, formato 50x70) sul tema "Mamma Lucia, l'amore materno universale e la pace fra i popoli". Le stampe saranno raccolte in una cartella litografica dal titolo "Sei artisti per Mamma Lucia", di cui saranno prodotti 120 esemplari. Il ricavato della vendita, o meglio, dell'offerta ai collezionisti di tali opere sarà destinato alla realizzazione del suddetto monumento. Le preziose litografie resteranno, poi, a disposizione dell'Azienda di Soggiorno, che si è impegnata, oltre che ad esporle in occasione della presentazione della cartella, anche a collocarle nella chiesa di San Giacomo al Borgo, quando, auspicabilmente a breve, sarà destinata al culto ed al Museo dedicato all'indimenticabile eroina cavese. Nella stessa chiesa troverà posto, incisa su marmo, anche una magnifica epigrafe in onore di Mamma Lucia, scritta dal prof. Riccardo Avallone. Ulteriori particolari sull'iniziativa ci sono svelati dal dott. Raffaele Senatore: «Dall'acquisto di queste 120 cartelle - spiega il direttore dell'A.A.S.T. - ci auguriamo di raccogliere almeno 30mila euro (minimo 300 euro a cartella), che, uniti ai 7mila già stanziati dall'Azienda di Soggiorno ed ai fondi garantiti dai vari Enti istituzionali (Regione, Provincia e Comune di Cava), ci consentiranno di avere a disposizione più di 40mila euro, necessari per realizzare questo monumento. I sei artisti (nella foto, la riunione presso l'A.A.S.T.) si sono impegnati a consegnare le opere entro il 28 febbraio. Considerando i tempi necessari per realizzare questa cartella litografica, per la quale sarà adottato un procedimento del tutto inedito (il retino stocastico), saremo pronti al massimo per metà aprile, allorquando si svolgerà una serata di presentazione delle opere originali e delle cartelle litografiche, alla quale inviteremo tutte le autorità e la cittadinanza. Colgo l'occasione per ringraziare di cuore questi sei artisti, che hanno dimostrato grande sensibilità e disponibilità. Mi preme sottolineare che le cartelle saranno offerte ai collezionisti, ma non saranno messe in vendita, per il semplice motivo che il loro valore commerciale, in condizioni normali, sarebbe molto elevato. I sei artisti, però, proprio per la nobile finalità cui è sottesa tale iniziativa, hanno acconsentito - conclude il dott. Senatore - a che si proceda nel modo descritto». Il mondo dell'arte, dunque, si mobilita per Mamma Lucia (nella foto), fornendo un contributo decisivo per la realizzazione del monumento, la cui collocazione, tra l'altro, non è stata ancora decisa. Il sagrato antistante la chiesa della Madonna dell'Olmo o il piazzale nei pressi di viale Garibaldi tra le ipotesi prospettate in merito. L'ultima parola spetterà, comunque, all'Amministrazione comunale, titolare della competenza in materia urbanistica. Ricordiamo, infine, che per la realizzazione del monumento è stata lanciata anche una sottoscrizione popolare. I versamenti vanno effettuati sul conto corrente postale n. 38336848 (da ritirarsi presso gli uffici dell'Azienda di Soggiorno), con la causale "Un monumento per Mamma Lucia". Per ora, l'iniziativa sta riscuotendo un grande successo presso i cavesi non residenti. Addirittura, come ci ha rivelato il dott. Raffaele Senatore, un cavese residente in Australia ha inviato 500 dollari. Tiepida, invece, se non proprio modesta, è stata sinora la risposta dei cavesi residenti. Scontato, da parte nostra e dell'Azienda di Soggiorno, l'appello ad invertire la tendenza. Un invito, è ovvio, che si estende non solo ai cittadini comuni, ma anche agli Istituti di Credito, agli imprenditori, ai commercianti ed alle associazioni. A tutti coloro, insomma, che hanno amato ed apprezzato l'indimenticabile Mamma Lucia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10475100

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...