Tu sei qui: CronacaSecondo danneggiamento "per errore"
Inserito da (admin), mercoledì 4 aprile 2012 00:00:00
Dopo le citofoniche minacce di morte ed il danneggiamento dell’autovettura Citroen C3, di colore verde chiaro (targata CF 928CX), del 52enne Antonio Pisapia, impiegato presso l’A.S.L. di Nocera Inferiore, avute luogo poco prima dell’una di notte tra sabato 24 e domenica 25 marzo, nel fine settimana appena passato (31 marzo-1° aprile), questa volta senza minacce, al nostro stimato concittadino è stato ripetuto lo stesso atto vandalico.
Alle 10.10 di domenica, altro che “pesce d’aprile”, il Pisapia, nello scendere da casa, sita al viale Degli Aceri, 4 di Cava de’Tirreni, incrociava chi scrive ed insieme, loro malgrado, constatavano che balordi, notte tempo, avevano di nuovo fracassato l’autovettura, frantumandole il parabrezza anteriore, appena sostituito, ed ammaccandole il cofano ed il tettuccio. L’espressione sul viso del Pisapia era palese: sdegno e rabbia!
La prima telefonata l’ha fatta alla consorte, la signora Maria Carmela Russo, stimata operatrice dell’Ospedale “Santa Maria Incoronata dell’Olmo” di Cava de’Tirreni, la quale ha raggiunto il marito insieme al figlio Angelo; anch’egli la settimana scorsa vittima di minacce. Ad Antonio Pisapia, come sette giorni or sono, non è rimasto che telefonare ai Carabinieri della Tenenza di via Pasquale Atenolfi, diretti dal Tenente Vincenzo Tatarella, i quali, stante il ripetersi dell’evento delittuoso, previa informativa alla Magistratura, hanno di sicuro attivato le indagini richieste dal caso.
L’errore di persona si è ripetuto un’altra volta! Antonio Pisapia, la sua consorte ed i suoi figli non hanno debiti con alcuno e sono in pace con tutti! Sul parabrezza e sul cofano anteriore della macchina giacevano due grosse lastre di pietra grigia, servite per nuovamente danneggiarla. È angosciante dover assistere al deterioramento della propria macchina, regolarmente parcheggiata sotto casa, senza poter sapere il perché! Antonio Pisapia non conosce spiegazioni, salvo che al civico 2 dello stesso viale Degli Aceri, sino a mesi or sono, vi era una fabbrica tessile della Pisapia S.r.l.. La corrispondenza della società viene ancor’oggi erroneamente recapitata nella sua cassetta postale di Antonio Pisapia, il quale la restituisce regolarmente al postino.
Dobbiamo dedurre, con amarezza, che avere lo stesso cognome di un’altra persona, oggi è motivo di pericolo! Nessuno ha visto od udito nulla! Ribadiamo che occorre una maggiore vigilanza del territorio da parte delle cinque Forze di Polizia cittadine e se ciò non fosse possibile, bisogna necessariamente attivare una capillare video-sorveglianza della “città dei portici”.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10784104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...