Tu sei qui: CronacaSe.T.A., il sindaco Galdi blocca il passaggio degli Lsu ex Di Mauro
Inserito da La Redazione (admin), martedì 9 agosto 2011 00:00:00
Bloccato il passaggio degli Lsu ex Di Mauro alla Se.T.A. S.p.a. È il responso dell’incontro tenuto ieri sera dal sindaco Marco Galdi con i lavoratori della società responsabile della gestione dei rifiuti in città. Un incontro richiesto a gran voce dai dipendenti della mista dopo il diniego ricevuto in mattinata dal primo cittadino e la notizia della quasi certa assunzione pro tempore di 10 lavoratori socialmente utili.
A mandare su tutte le furie i lavoratori della Se.T.A., come denunciato ieri dagli stessi dipendenti in protesta a Palazzo di Città, erano state le manovre di esternalizzazione operate dal Comune metelliano e la volontà della stessa Amministrazione di “ingaggiare” altro personale, nonostante la mancata retribuzione del lavoro straordinario e della quattordicesima (per le quali, però, dovrebbe farsi carico il Comune di Nocera Inferiore).
Sulla vicenda è intervenuto anche l’ex sindaco Gravagnuolo, il quale in una nota stampa ha voluto esprimere la propria perplessità circa il modus operandi della Giunta Galdi. Le criticità avanzate dall’esponente di “Città Nuova” facevano riferimento soprattutto alla volontà dell’Amministrazione comunale di assumere alla Se.T.A. alcuni Lsu nonostante l’esistenza di una specifica graduatoria di riferimento.
Qui di seguito, invece, la nota stampa con cui il sindaco Marco Galdi ha giustificato la sospensione del passaggio dei 10 Lsu ex Di Mauro alla Se.T.A. S.p.a., durante l’incontro di ieri sera con le rappresentanze sindacali:
«Il Comune di Cava ha pubblicato il bando per verificare la disponibilità di Lsu a prestare attività presso la Se.T.A. su richiesta del Presidente uscente della Se.T.A., Francesco Buonfiglio (nota agli atti del Comune), che avrebbe dovuto informare della cosa i sindacati. La società poteva avvalersi di un supporto lavorativo a costo zero (gli Lsu sono pagati per 20 ore a settimana dalla Regione), che poteva alleviare i costi dello straordinario, e solo eventualmente decidere di implementare il monte ore dei lavoratori. A maggior ragione perché, in attuazione del DL n° 98/2011 combinato con l'art. 18, comma 2 bis, del DL. 112/2008, è vietata l'assunzione di personale, a qualsiasi titolo, anche stagionale alle società che erogano servizi pubblici a totale partecipazione pubblica, pena responsabilità contabile degli amministratori.
In ogni caso, si è deciso a seguito dell’incontro svoltosi nella serata di ieri, 8 agosto, con le rappresentanze RSA della Se.T.A., presenti il Presidente e l’A.D. della Società, in attesa di definire eventuali nuovi servizi da attribuire alla società partecipata, anche allo scopo di evitare lo stato di agitazione proclamato dai lavoratori della Se.T.A., di sospendere il bando di interpello per l’assegnazione temporanea presso la Società Se.T.A. S.p.A. rivolto ai lavoratori impegnati nelle attività socialmente utili appartenenti alla cat. “B”, pubblicato sul sito istituzionale e all’Albo pretorio dell’Ente in data 3.8.2011».
La presentazione delle istanze proseguirà come stabilito dal bando, mentre la procedura di selezione sarà, allo stato, sospesa fino a nuova disposizione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10883108
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...