Tu sei qui: CronacaSe.T.A., il posto arriva con il sorteggio
Inserito da (admin), lunedì 10 maggio 2004 00:00:00
L'attesa, erano ormai 4 anni che se ne parlava, è terminata. La Se.T.A. integrerà il suo personale con 50 nuove unità. Sarà stilata in settimana la graduatoria degli 800 giovani che hanno partecipato al bando di selezione per coprire i 50 posti messi a concorso dalla società mista che gestisce la pulizia e la raccolta dei rifiuti solidi urbani. Ci sarà, inoltre, un presorteggio fra quanti avranno ottenuto un pari punteggio. La graduatoria, valida per 2 anni, consentirà l'assunzione graduale sia del personale a tempo indeterminato che degli stagionali. Bocciata dal Consiglio di Amministrazione della Se.T.A. la proposta dei sindacati di una graduatoria più ampia - almeno 100 sorteggiati - per dare la possibilità ai più giovani di concorrere ad un posto fisso e per quanti non possono vantare molti titoli. «Significava creare - spiega Giuseppe Bisogno, presidente della mista - inutili attese nei giovani, forse in attesa della loro prima occupazione. Mi preme, invece, segnalare l'importanza delle assunzioni, che saranno graduali. Migliorerà il servizio e sarà garantita la copertura dello stesso su tutto il territorio comunale». Il sorteggio sarà ufficiato da un notaio, a garanzia di un corretto svolgimento delle operazioni. I giovani, molti alla loro prima esperienza lavorativa, mostrano fiducia ed un cauto ottimismo. «Mi sembra che il metodo scelto - afferma Giuseppe Lamberti, uno dei concorrenti - non possa dar vita a dubbi di manipolazioni scorrette ed è una garanzia per tutti i partecipanti». «Il sorteggio - dice Gaetano Apicella - non è dei migliori, ma è senza dubbio quello che non ammette dubbi sulla regolarità delle operazioni di compilazione della graduatoria». «Non comprendo il perché - afferma Luca Della Monica - delle assunzioni graduali. Se serve personale, non vedo perché non assumerlo subito. Mentre sul sorteggio sono pienamente d'accordo». Una voce fuori dal coro punta l'attenzione sulle effettive capacità degli estratti di svolgere questo lavoro. «Potrebbe succedere - dichiara Francesco Senatore - che un sorteggiato o comunque uno dei 50 non sia in possesso di idonee capacità fisiche. Sarebbe eliminato dalla visita medica e la graduatoria integrata con lo scorrimento. Questo, oltre a generare inutili attese, potrebbe creare dubbi sui procedimenti successivi». Importante è anche la quota, l'11%, spettante alle categorie protette . «Di queste nuove assunzioni - obietta Eusebio Milone - una quota dovrebbe essere riservata agli invalidi con deficienze fisiche del 46%. Non so se questo è stato previsto come è avvenuto nella precedente selezione del 1996. Perché, secondo me, è proprio in questo settore che potrebbero avvenire cose poco chiare». «Sono al mio primo possibile impegno lavorativo - lamenta Domenico Apicella - e credo che il metodo della graduatoria per soli titoli sia poco idonea per l'impossibilità di un controllo effettivo sulla sua compilazione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10926102
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...