Tu sei qui: CronacaSe.T.A., il destino si decide in Consiglio comunale
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 9 dicembre 2010 00:00:00
Liquidazione o trasformazione in società pubblica? Sono ore calde quelle che separano i circa 180 lavoratori della Se.T.A. S.p.A. dal loro destino. Dopo la proclamazione il 7 dicembre dello stato d’agitazione del personale, domani pomeriggio, venerdì 10 dicembre, nella seduta straordinaria del Consiglio comunale, e precisamente al punto 18 dell’ordine del giorno, si discuterà dell’“Articolo 11 legge n. 26 del 26/2/2010: Provvedimenti (Acquisto/Alienazione/Liquidazione quote Se.T.A. S.p.A.)”.
Profondamente preoccupati dalla possibilità, molto concreta, dello scioglimento della Se.T.A. per far posto alla nascente società provinciale Ecoambiente (prevista da una legge nazionale), i 180 dipendenti (di cui 90 cavesi) della mista hanno indetto lo stato d’agitazione, preannunciando di fare ricorso ad azioni più clamorose nel caso non venisse loro assicurato un degno futuro. Per il momento sono stati comunque garantiti i servizi essenziali.
Al centro delle richieste del personale della municipalizzata il possibile acquisto delle quote private della Se.T.A. da parte dell’Amministrazione, in modo da renderla una società interamente pubblica ed in linea con la normativa. Tra le lamentele, invece, figurano le mancate risposte del Comune circa il nuovo assetto societario e le mancata previsione di un indirizzo specifico in merito alle difficoltà tecnico-operative riscontrate per il servizio di raccolta differenziata con il sistema porta a porta.
Critiche, queste ultime, rese pubbliche in una nota stampa indirizzata al sindaco Galdi ed al Prefetto e rivolte soprattutto all’emergenza verificatasi di recente nelle frazioni metelliane, con cumuli di rifiuti conferiti dai residenti senza rispettare né gli orari né il calendario previsto.
Il Consiglio comunale di domani, pertanto, si preannuncia come una tappa fondamentale per il destino dei lavoratori coinvolti. Il loro desiderio, come confermato dal presidente Giuseppe Bisogno, è che il Comune possa procedere all’acquisizione delle quote detenute dalla privata Ge.Se.N.U. e trasformare la Se.T.A. S.p.A. in una società interamente pubblica, scongiurando così il rischio della liquidazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10603108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...