Tu sei qui: CronacaSe.T.A., ad ottobre l'udienza preliminare
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 17 luglio 2002 00:00:00
Si chiariscono i contorni della vicenda Se.T.A.: la richiesta di rinvio a giudizio, firmata dal pm Filippo Spiezia in concomitanza con l'avviso di chiusura delle indagini, per l'ex sindaco Raffaele Fiorillo, l'allora assessore al Bilancio, Roberto Caliendo, ed il presidente della società mista, Eduardo D'Amico, è stata notificata solo in queste ore a Palazzo di Città. Lunedì l'attuale Amministrazione comunale ha ricevuto copia del provvedimento deciso dal sostituto procuratore Spiezia, che è titolare della lunga inchiesta sulla società mista. Si tratta di un passaggio formale, dovuto nei confronti dell'attuale Giunta, che potrebbe decidere di costituirsi parte civile nel futuro procedimento giudiziario a carico dei tre indagati. Al momento, tutto resta ancora relegato al campo delle ipotesi. Sarà, infatti, il Gup a decidere se accettare o meno la richiesta presentata dal sostituto procuratore Spiezia, dando il via, così, all'eventuale processo. La fissazione dell'udienza preliminare è prevista per il prossimo mese di ottobre. I tempi si preannunciano lunghi e senza nuovi scossoni per la posizione di Fiorillo (nella foto), Caliendo e D'Amico. Anche questo spiegherebbe lo stretto riserbo degli avvocati di parte - Patrizia Macario, Agostino De Caro e Fioravante Ronca - che in questa fase dell'inchiesta attendono come nuovo sviluppo la notifica della data per l'udienza preliminare. Cammino diverso per i tre revisori dei conti, finiti nel registro degli indagati per una presunta firma apposta sul provvedimento di vendita delle azioni Se.T.A. ai Comuni partners della società a capitale misto. Dopo l'avviso di chiusura delle indagini e gli interrogatori, il pm Spiezia ha optato per una richiesta di archiviazione nei confronti del ragioniere cavese Giovanni Campanile, componente dell'allora collegio della Se.T.A. (difeso dagli avvocati Maurizio Mastrogiovanni e Marco Salerno), e per il napoletano Francesco Serao. Stralciata, infine, la posizione degli altri quattro assessori, iscritti nell'ottobre di due anni fa nel registro degli indagati: si tratta dell'ex assessore Alfredo Venosi, all'epoca dei fatti vicesindaco, dell'allora assessore ai Lavori Pubblici, Alfonso Lambiase, dell'ex assessore all'Urbanistica ed alla Cultura, Flora Calvanese, e di Francesco Santoro, anche lui assessore nella Giunta Fiorillo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10048108
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...