Tu sei qui: CronacaSe.T.A., accordo con l'interrogativo
Inserito da La Redazione (admin), martedì 16 ottobre 2012 00:00:00
Proroga dell’esercizio provvisorio fino al 31 gennaio 2013 e differimento per quella stessa data del licenziamento dei dipendenti della Se.T.A. Spa. È quanto emerso dal tavolo andato in scena ieri, presso la sede cavese della società che gestisce il servizio di raccolta dei rifiuti sul territorio comunale, tra i rappresentanti delle sigle sindacali, le Rsa aziendali ed i commissari liquidatori Paolo Longoni e Domenico Apicella.
Dopo lo stop del servizio di igiene ambientale a Cava de’ Tirreni e Nocera Inferiore paventato dalle maestranze in seguito all’immobilismo del neo collegio di liquidatori, ieri c’è stata la comunicazione da parte del duo Longoni-Apicella circa il differimento al termine del mese di gennaio 2013 della data di licenziamento per i lavoratori della Se.T.A. Stessa data verso la quale sarà protratto l’esercizio provvisorio di raccolta dei rifiuti nei Comuni interessati.
Soluzioni, queste, che di certo non hanno ancora placato gli animi dei lavoratori, che si sono detti pronti a dare vita a forme di protesta ancora più forti qualora non vengano rispettate le promesse fatte. Sul tavolo della discussione di ieri c’era, infatti, anche la garanzia del pagamento della mensilità corrente entro la fine della settimana, o al massimo per gli inizi della prossima, oltre alla rassicurazione della corresponsione degli stipendi arretrati tramite acconti.
Ritornando al differimento dei licenziamenti è bene, comunque, operare una distinzione tra la situazione cavese e quella nocerina. Mentre nella “città dei portici” le maestranze sono state “colpite” da un licenziamento collettivo (il cui iter è partito lo scorso 18 settembre), i dipendenti del cantiere nocerino sono stati, invece, raggiunti da lettere di licenziamento individuali.
Pertanto, come ribadito da alcuni sindacalisti, il passo fondamentale da compiere al momento sarebbe quello della revoca dei licenziamenti per i lavoratori di Nocera Inferiore (il cui termine è previsto per il 31 ottobre prossimo), per poi pensare al differimento al 31 gennaio 2013 per tutte le maestranze coinvolte. Tutto ciò pena, come sostenuto dalle sigle sindacali, il ricorso ad ogni forma di protesta prevista dalla legge.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10364104
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...