Tu sei qui: CronacaScuole e contagi, Fortini: «Possiamo stare tranquilli. Lezioni all'aperto? Non è possibile»
Inserito da (redazioneip), giovedì 13 maggio 2021 15:47:25
L'assessore all'Istruzione della Campania, Lucia Fortini, nel corso della diretta a Campania Oggi su Teleclubitalia, ha fatto della situazione contagi nelle scuole, per poi anticipare le azioni che verranno intraprese per il ritorno a scuola in sicurezza a settembre.
«E' tutto nella norma. - spiega l'assessore - Ovviamente la situazione cambia da provincia a provincia, da comune a comune e da scuola a scuola. Possiamo stare tranquilli, considerando comunque di essere in pandemia. Nelle nostre scuole le regole si rispettano in maniera ossessiva, ci sono protocolli che tengono in sicurezza sia personale sia studenti, ma dobbiamo considerare che non si può controllare tutto».
Per quanto riguarda il prossimo anno scolastico, Fortini dice: «Bisogna continuare con tutta una serie di protocolli rigidi all'interno delle istituzioni scolastiche. La Campania è stata l'unica Regione che ha fornito fondi alle scuole ad esempio per il controllo della temperatura all'ingresso. È necessario anche aumentare e rafforzare le linee di trasporto, collegare e migliorare le reti tra i vari istituti. Io credo che comunque anche a settembre ci sarà ancora l'opzione in DAD. Molti hanno pensato di fare scuola in altri luoghi, come parchi o boschi, ma non è possibile. La Campania dunque ha pensato di investire circa 400milioni di euro per migliorare le infrastrutture e le strutture scolastiche, ma serve un periodo lungo che può durare anche 4 anni considerando la lentezza della nostra burocrazia».
Foto: Facebook Lucia Fortini
Leggi anche:
Scuola aperte in estate, l'assessore Fortini: «In Campania pensiamo a dei campi estivi»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100312103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...