Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaScuola: trasferimento dei docenti, iniziativa della Regione Campania

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Scuola: trasferimento dei docenti, iniziativa della Regione Campania

Inserito da (Redazione), martedì 6 settembre 2016 20:35:39

In merito alla questione dei docenti campani immessi in ruolo in altre regioni a seguito della riforma sulla "Buona Scuola", nonostante i trasferimenti dei docenti siano competenza del Ministero, la Regione Campania dal mese di luglio ha affrontato le problematiche emerse con incontri con i sindacati e alcune delegazioni di docenti per sostenere le loro istanze.

All'inizio del mese di agosto, nel corso della riunione di coordinamento di tutti gli assessori regionali all'Istruzione, la Regione Campania ha condiviso con i colleghi presenti, tra i quali quelli di Sicilia e Puglia, una nota inviata al Ministro Giannini per chiedere di ridurre al minimo i disagi per i docenti coinvolti. Pochi giorni fa l'ulteriore sollecito che lo stesso coordinamento degli assessori regionali all'Istruzione ha inviato al Ministro Giannini con nota formale per discutere di:

- ampliamento del tempo scuola, che vede penalizzate le regioni del meridione, con adozione del tempo prolungato;

- riduzione dei parametri medi degli alunni per classe;

- trasformazione, per quanto possibile, delle cattedre di fatto in cattedre di diritto in modo da consentire ulteriori immissioni in ruolo.

Nell'incontro avuto con il direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale, dott.ssa Franzese, è stato ottenuto di procedere con assegnazioni provvisorie sulle cattedre di fatto ai docenti che dovrebbero essere immessi in altre regioni. Inoltre, l'Ufficio Scolastico Regionale si è reso immediatamente disponibile ad effettuare tutte le verifiche in merito all'algoritmo utilizzato per stilare gli elenchi dei trasferimenti che, stando agli insegnanti, non avrebbe funzionato correttamente. Sono attualmente in corso le conciliazioni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101622106