Tu sei qui: CronacaScuola, mobilitazione del Collettivo Studentesco Cavese
Inserito da (admin), giovedì 17 novembre 2011 00:00:00
Oggi, giovedì 17 novembre, in occasione della Giornata internazionale dello studente, il Collettivo Studentesco Cavese ha indetto una giornata di mobilitazione cittadina. Gli studenti di tutti gli istituti scolastici cavesi sono scesi in piazza per manifestare contro lo smantellamento della scuola pubblica voluto dal governo centrale ed attuato dalle istituzioni locali. Il movimento sceso oggi in piazza si è costituito nelle scuole nei mesi scorsi, riempiendo il dibattito sulla sorte della scuola pubblica cavese di idee e spunti di riflessione politica, migliorando il lavoro di informazione ed inchiesta e sviluppando pratiche di lotta che ogni giorno il Collettivo porta avanti nelle scuole e nelle strade della nostra città.
La mobilitazione è partita alle ore 9 con un concentramento delle rappresentanze studentesche in Piazza Duomo. Dopo aver esposto gli striscioni, il corteo si è mosso in direzione di Piazza S. Francesco. Tra canti e slogan circa 1.000 studenti hanno bloccato il traffico della città, esprimendo con l’occupazione simbolica della strada la propria rabbia contro i tagli all’istruzione.
Il CSC, inoltre, ha pubblicamente dichiarato l’appoggio alla battaglia del diritto alla casa per le famiglie dei prefabbricati. A tal proposito, nel manifesto affisso nelle scuole cittadine il CSC dichiara: “Appoggiamo la battaglia a difesa di quanti vivono da 30 anni nei prefabbricati e chiediamo l’assegnazione immediata degli alloggi, coscienti della sofferenza dei nostri coetanei che vi vivono quotidianamente”. Infatti, nei giorni precedenti il Collettivo ha diffuso un manifesto politico in cui si esplicitano i disagi sociali e, soprattutto, le richieste concrete degli studenti cavesi.
Nei pressi dell’Istituto “G. Filangieri” il corteo ha effettuato azioni dimostrative per sottolineare la mancanza di classi e di laboratori adeguati per gli studenti dell’istituto. Una volta arrivati davanti al Comune di Cava de’ Tirreni i manifestanti hanno occupato Piazza Abbro, tenendo un’assemblea durante la quale sono stati esposti i diversi problemi degli istituti. Si è dato vita ad un dibattito molto partecipato, in cui è emerso il disagio comune legato all’edilizia scolastica, alla mancanza di aule e laboratori ed ai diversi tagli che danneggiano solo ed esclusivamente gli studenti.
«Questo è stato solo l’inizio - dichiara ancora il Collettivo - Metteremo in atto nelle prossime settimane pratiche di inchiesta per solidarizzare sempre di più con studenti e precari ed avvicinarli alle nostre lotte». Domenica 20 novembre il CSC organizzerà una serata di autofinanziamento presso l’ex Onpi, con proiezioni e dibattiti dal titolo “Boicottiamo le invalsi. Il futuro non è scritto!”.
Collettivo Studentesco Cavese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10395102
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...
Un'organizzazione criminale strutturata, legata al clan Fezza-De Vivo di Pagani, con ramificazioni operative tra Pagani, Nocera, Cava de' Tirreni e Fisciano, è finita al centro di una vasta inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, che ha portato al rinvio a giudizio immediato per...