Tu sei qui: CronacaScuola, "Gruppo Salerno Sì Dad" incontra Fortini: «Serve pausa estiva, non si abbandoni la didattica a distanza»
Inserito da (redazioneip), giovedì 6 maggio 2021 11:22:46
Nella giornata di ieri, presso la sede della Giunta Regionale della Campania in Via Santa Lucia, si è tenuto l'incontro tra gli amministratori del Gruppo "Genitori Salerno Sì Dad" e l'assessore all'istruzione in Campania, Lucia Fortini. E' stata l'occasione per l'ingegnere Antonio Ilardi e l'avvocato Mary Buono di farsi portavoce dei genitori del gruppo, preoccupati per l'affettata decisione, assunta dal Governo nazionale, di riaprire le scuole e far tornare gli alunni in classe.
Ilardi e Buono hanno espresso la loro contrarietà per le «numerose quanto immotivate revoche, determinate da evidenti lacune della normativa di riferimento nazionale, della DDI precedentemente concessa a studenti per condizioni di fragilità proprie o di conviventi». I due esponenti, inoltre, hanno espresso il loro disappunto sul piano estate, sollecitando una pausa estiva «per adottare ogni misura utile ad assicurare una ripresa dell'attività didattica in presenza in condizioni di totale sicurezza sanitaria, senza disperdere l'esperienza fin qui acquisita con la didattica a distanza, che potrà ancora risultare estremamente preziosa ad integrazione del percorso ordinario di studi nonché in circostanze straordinarie legate o meno all'evoluzione dell'emergenza pandemica».
A tal fine, hanno richiesto «l'urgente potenziamento delle linee di trasmissione dati degli istituti scolastici di ogni ordine e grado, con particolare riferimento alla condizione di contemporanea connessione di tutte le classi».
I due esponenti del gruppo Sì Dad, infine, hanno espresso l'auspicio che «la Regione definisca un protocollo univoco di pulizia e sanificazione degli istituti scolastici, mutuando le linee guida regionali per le strutture alberghiere, avvalendosi, ove possibile, per l'effettuazione delle attività anche dei percettori del reddito di cittadinanza. L'Assessore alla Scuola della Regione Campania Lucia Fortini ha ascoltato con estrema sensibilità le istanze rappresentate e si è mostrata aperta al confronto relativamente ai temi discussi».
Foto: Facebook Lucia Fortini
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10288100
Questa mattina a Nocera Inferiore, in Via Provinciale Nocera-Sarno, è divampato un incendio in un deposito di automobili che ha coinvolto un'area di circa 300 metri quadrati, sprigionando una densa colonna di fumo. I Vigili del Fuoco del distaccamento locale, supportati da un'autobotte, sono intervenuti...
Il Questore di Salerno ha emesso due provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi, entrambi deferiti in stato di libertà, per essersi resi responsabili dei reati legati al traffico di sostanze stupefacenti e al possesso illegale di un'arma bianca. Gli interventi sono scattati...
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....