Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaScuola cavese 10 e lode

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Scuola cavese 10 e lode

Inserito da (admin), venerdì 13 febbraio 2009 00:00:00

Al via il 22 aprile il corso “Ciak a scuola” realizzato nell’ambito della IV edizione del concorso per cortometraggi “Corto in Stabia 2009”. Il festival vedrà la partecipazione degli alunni del Liceo Scientifico “A. Genoino” di Cava de’Tirreni.

Il progetto “Ciak a scuola” è rivolto agli studenti delle scuole campane, appartenenti al secondo grado d’istruzione, che nelle scorse edizioni di “Corto in Stabia” si sono particolarmente distinte e sarà curato dal Presidente dell’Associazione romana ilCorto.it, Renato Francisci, che si occuperà personalmente delle docenze. In particolare, il corso è volto alla messa in scena di un cortometraggio di pochi minuti (da 2 a 8) in digitale, in modo da applicare nella pratica tutti gli elementi studiati durante il corso: sceneggiatura, regia, recitazione, montaggio, effetti, ecc. Il tutto per capire l’intero processo della realizzazione di un filmato, dall’idea al prodotto finito.

I ragazzi saranno coinvolti, quindi, in un corso teorico/pratico della durata di 36 ore, che permetterà ai partecipanti di produrre cortometraggi da presentare nel corso della serata finale del concorso “Corto in Stabia 2009” e da inviare, successivamente, anche ad altri concorsi nazionali. Gli studenti che parteciperanno, 2 per ogni istituto, per un totale di 12, ricopriranno tutti i ruoli necessari alle diverse fasi di scrittura, ripresa, montaggio. Allo stesso modo, tutti assisteranno al lavoro tecnico ed avranno la possibilità di suggerire alternative interessanti su ogni aspetto dell’opera.

Le scuole che parteciperanno al corso, oltre al Liceo Scientifico “Genoino”, sono: l’Istituto Tecnico Commerciale per Geometri “G. Fortunato” di Angri, il Liceo Polispecialistico “Gandhi” di Casoria, il Liceo Scientifico “E. Segrè” di Marano di Napoli, l’Istituto D'Arte “G. De Chirico” di Torre Annunziata ed il Liceo Scientifico “F. Severi” di Castellammare di Stabia.

Ha riscosso grande successo, intanto, l’Open day, iniziativa che ha visto protagonista l’Istituto Tecnico Commerciale “Della Corte”di Cava de’Tirreni, tesa ad orientare i genitori e gli alunni dell’ultimo anno delle scuole superiori di primo grado, quindi in procinto di scegliere il futuro percorso di studi. Momento d'incontro fondamentale delle due istituzioni più importanti per i ragazzi, ovvero la famiglia e la scuola.

La giornata di orientamento ha consentito di conoscere meglio l’offerta formativa della scuola, che prevede la scelta di tre indirizzi di specializzazione: l’IGEA, l’istituto giuridico economico aziendale per conseguire il titolo di ragioniere e perito commerciale; l’indirizzo Programmatori Progetto Mercurio per il titolo di Ragioniere perito commerciale e programmatore; il Liceo tecnico per le attività gestionali Progetto Autonomia per il titolo di Ragioniere e perito commerciale, Perito aziendale e corrispondente a lingue estere, perito per il turismo.

Il percorso offerto dall’ITC risponde all’esigenza di rilanciare sul territorio la tradizione dell’istruzione tecnica e di accogliere la necessità di uno sbocco professionale per molti giovani.

Motivo di orgoglio e di vanto, gli istituti scolastici metelliani si distinguono per il piano educativo e per le competenze utilizzabili ed indispensabili nel mondo del lavoro, ma anche per la partecipazione a progetti artistici ed aziendali. Arte e scienza, creatività e tecnica, rendono l’offerta formativa metelliana sempre più completa, innovativa ed al passo con i tempi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10983106

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...