Tu sei qui: CronacaScuola al via, gli auguri a studenti e docenti dell'Arcivescovo Soricelli
Inserito da (ilvescovado), sabato 10 settembre 2016 13:58:45
Alla vigilia dell'anno scolastico 2016-2017 l'arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava dei Tirreni, Orazio Soricelli, scrive agli studenti, ai docenti, ai dirigenti scolastici e ai genitori con i migliori auspici. Sulla scia delle parole di Papa Francesco, sottolinea l'importanza della scuola quale "palestra educativa", promotrice della pace, della legalità, del rispetto comune. Di seguito il testo integrale della lettera.
Inizia un nuovo anno scolastico che segnerà un ulteriore passo in avanti, non solo nella ricerca, nello studio, nel confronto, ma anche in umanità, in una accresciuta conquista di valori umani e spirituali. Mi unisco al coro augurale di quanti, in questi giorni iniziali, esprimono a Voi, docenti ed alunni, gli auspici per una rinnovata responsabilità culturale che è vero preludio di professionalità per l'impegno nella società del futuro.
Come prima guida spirituale nel territorio della Costa d'Amalfi e della Valle Metelliana, sento il dovere di motivare gli auguri, invitandovi, anzitutto, a rifuggire la mediocrità e la superficialità, in qualsiasi istituto scolastico la Provvidenza vi pone a spendervi nella crescita esistenziale e nel sapere. La frequenza scolastica non è un mero e momentaneo parcheggio per personalità incerte e dubbiose, ma vera palestra educativa che, a partire dalla conoscenza multidisciplinare, intende formare e rafforzare la volontà di ciascuno nel perseguire l'autentico desiderio nel costruire un mondo migliore, dove viene data piena cittadinanza alla cultura della pace, della legalità, del rispetto comune.
Mi piace scorrere con voi il testo che Papa Francesco ha proferito alla Veglia della giornata Mondiale della Gioventù a Cracovia (30 luglio 2016) per sottolineare queste significative espressioni che raccomando alla vostra considerazione: "Nella vita c'è un'altra paralisi ancora più pericolosa e spesso difficile da identificare, e che ci costa molto riconoscere. Mi piace chiamarla la paralisi che nasce quando si confonde la FELICITÀ con un DIVANO! Sì, credere che per essere felici abbiamo bisogno di un buon divano. Un divano che ci aiuti a stare comodi, tranquilli, ben sicuri. Un divano, come quelli che ci sono adesso, moderni, con massaggi per dormire inclusi, che ci garantiscano ore di tranquillità per trasferirci nel mondo dei videogiochi e passare ore di fronte al computer. Un divano contro ogni tipo di dolore e timore. Un divano che ci faccia stare chiusi in casa senza affaticarci, né preoccuparci. La "divano-felicità" è probabilmente la paralisi silenziosa che ci può rovinare di più, che può rovinare di più la gioventù ... a poco a poco, senza rendercene conto, ci troviamo addormentati, ci troviamo imbambolati e intontiti".
Vorrei che ognuno di Voi rispondesse NO, come i giovani a Cracovia, a queste interpellanze basilari del Papa: "Volete essere giovani addormentati, imbambolati, intontiti? Volete che altri decidano il futuro per voi? e SI, invece, a queste altre: "Volete essere liberi? Volete essere svegli? Volete lottare per il vostro futuro?
Con l'imminente concludersi dell'Anno Giubilare della Misericordia (20 Novembre) raccomando a tutti Voi di fare della scuola un luogo eccellente di misericordia, in cui ci sia reciprocità sincera, nel servizio educativo; in cui ogni docente sia capace di mettere il proprio cuore accanto a quello di ogni alunno, nella comprensione delle difficoltà e dei desideri, ma anche accanto a quello di ogni famiglia, per decifrare l'habitat di provenienza e calibrare il proprio intervento educativo; in cui ogni alunno, nel rispetto e nella fiducia, sappia mettere il proprio cuore accanto a quello dei suoi insegnanti; in cui le famiglie sappiano porre il loro cuore accanto all'istituzione scolastica, non solo per reclamare diritti per i figli o inefficienze nell'organizzazione, ma soprattutto per collaborare ad un raccordo più saldo tra famiglia e scuola, per una unica rotta educativa.
Non solo con questo messaggio, ma con la promessa della preghiera costante per tutti voi, Vi affido al Misericordioso che ci accompagna nel nostro crescere e nei nostri progetti e, in Lui, vi benedico con paterno affetto, augurandovi buon anno scolastico!
Settembre 2016
+ Orazio Soricelli
Arcivescovo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105735105
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...