Tu sei qui: CronacaScoperto giro d'usura, in manette 4 "strozzini"
Inserito da (admin), mercoledì 24 giugno 2009 00:00:00
Scoperto dalla Guardia di Finanza di Cava de’Tirreni un articolato giro d’usura. L’operazione si è concretizzata dopo una serie di controlli economico-finanziari del territorio disposti dal Comando Provinciale e dal Gruppo di Salerno e condotti sotto la direzione del Sostituto Procuratore della Repubblica di Salerno, Vincenzo Senatore.
L'inchiesta, partita dalla denuncia di un imprenditore cavese vittima degli strozzini, ha portato alla scoperta di un vero e proprio assetto criminoso, che ha fatto cadere in trappola molti cittadini cavesi e dell’Agro nocerino-sarnese, colpiti dall’attuale crisi economica.
Il meccanismo messo in atto dagli usurai era collaudato: senza farsi nessuno scrupolo, individuavano la vittima in “stato di bisogno”, la agganciavano attraverso canali “non ufficiali” e poi, una volta mostratosi gentili e disponibili ad ascoltare i suoi problemi, offrivano il loro aiuto economico.
In pochissimo tempo rilasciavano assegni postdatati o cambiali per importi perfettamente equivalenti a quelli anticipati a titolo di prestito, per eludere attività di indagine e simulare la restituzione di un normale prestito tra conoscenti. Poi la ricezione delle maggiorazioni per gli interessi avveniva sempre a mezzo di assegni già compilati e postdatati o cambiali, per importi con tassi d’interesse “personalizzati”, ma sempre largamente superiori ai limiti di legge, perché sfioravano anche il 50% annuo.
Il tutto sotto pressanti intimidazioni e richieste estorsive, che si facevano via via sempre più minacciose, arrivando a riguardare anche i familiari della vittima. Come è accaduto all’imprenditore metelliano costretto ad emigrare per continuare a lavorare, che poi, dopo aver provato a restituire il denaro, ha trovato il coraggio di denunciare i suoi aguzzini.
Le operazioni, iniziate nel gennaio del 2000, hanno portato al fermo di 4 persone, M.G., P.L., R.G. e R.C., conoscenti diretti della vittima, che ora rischiano diversi anni di reclusione, oltre all’aumento di pena previsto per le aggravanti del caso ed a congrue multe.
Dunque, l’usura continua ad essere una triste piaga anche nel Salernitano, ma la stretta sinergia tra Guardia di Finanza ed Autorità Giudiziaria mostrata in questa vicenda è un forte segnale di una volontà unanime di ristabilire la legalità e diffonderne la cultura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10155105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...