Tu sei qui: CronacaScoperta maxi piantagione di marijuana sui Monti Lattari: 6 tonnellate avrebbero fruttato 4 milioni
Inserito da (Redazione), venerdì 24 giugno 2016 20:23:53
Tra le alture non meglio identificate dei Monti Lattari, quasi al confine con Scala e il versante amalfitano, aree verdi incolte in cui è facile mimetizzare tra la vegetazione sostanze stupefacenti, è stata scoperta dai Carabinieri di Castellammare di Stabia, insieme a colleghi del nucleo elicotteri di Pontecagnano e al personale del Corpo Forestale dello Stato appartenente al Comando Stazione di Castellammare di Stabia, un'ampia area demaniale coltivata a cannabis.
Oltre 4000 piante di Canapa indiana di altezza variabile tra uno e due metri, sono state rinvenute tra il versante basso del Monte Megano e il versante alto del Monte Pendolo, in aree ricadenti in agro del comune di Gragnano. Tre le piantagioni, raggiungibili per lo più a piedi tra sentieri impervi. Le piante sono state sequestrate ed estirpate e immediatamente sottoposte a distruzione nella stessa zona, mentre la restante parte sarà analizzata per definire precisamente la qualità della specie. Ulteriori indagini saranno effettuate al fine di risalire agli autori dell' illecita coltura.
Non è la prima volta che i militari devono procedere a distruggere piantagioni, specie nel periodo della raccolta. Un grosso smacco, quindi, alla criminalità da parte delle Forze dell'Ordine: immesse sulle piazze di spaccio, le sostanze - 0 tonnellate circa -, opportunamente trattate, avrebbero fruttato 4 milioni di euro, andando a soddisfare con ogni probabilità anche le zone della Costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105192109
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...