Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaScontro in moto, muore un 26enne

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Scontro in moto, muore un 26enne

Inserito da (admin), giovedì 29 luglio 2004 00:00:00

Una frenata disperata ed il tamponamento con un altro "scooterone", nei pressi del distributore di benzina "Tamoil" subito dopo l'Hotel Baia, tra Vietri e Salerno: così è morto martedì sera il 26enne Sabato Gemini Furore, residente in un parco privato in via De Filippis, a Pregiato. Pochi minuti di ritardo sul lavoro gli sono costati la vita. Una tragica coincidenza per il povero Sabato, uscito qualche minuto più tardi del solito rispetto all'abituale trasferta a Salerno, dove tutte le sere iniziava il suo turno di lavoro alla "Sala Bingo" di Fratte. Poi la strada sbarrata da una coppia di fidanzati a bordo di uno scooter, fermatisi in attesa di svoltare e raggiungere il distributore "Tamoil". Sabato ha provato a frenare, ma è caduto, lasciando una lunga scia di sangue. Il suo corpo, già inerme sull'asfalto, è stato travolto da una terza moto. Troppo improvviso lo scontro, così violento l'impatto da non lasciargli scampo. Il giovane motociclista ha aperto per l'ultima volta gli occhi, sembrava aver ripreso conoscenza. Ma il suo cuore ha smesso di battere poco più tardi, nella sala di emergenza dell'ospedale San Leonardo, dove era stato trasportato dagli operatori del 118 (Saut di Vietri sul Mare), prontamente intervenuti sul luogo dell'incidente. Il giorno dopo, a tenere banco è il dolore per l'ennesima tragedia della strada. Una morte assurda, che ancora una volta non trova un perché. Tante le ipotesi: si pensa alla velocità o ad una banale disattenzione. Poco importa per chi, come i genitori e gli amici di Sabato, su quella strada hanno visto spezzarsi la sua vita. Intanto, si cerca di chiarire le cause dello scontro. Secondo una prima ricostruzione, fornita dalle Forze dell'Ordine, poco dopo le 20.45, sulla salita nei pressi del Baia Hotel, uno scooterone, un TMax Yamaha, che sta viaggiando sulla corsia verso Salerno, si ferma. La coppia di fidanzati a bordo aspetta il momento per attraversare l'altra corsia e fare benzina alla "Tamoil". Stando alle dichiarazioni di alcuni testimoni, in quello stesso istante sarebbe sopraggiunto, a velocità sostenuta, Sabato a bordo della sua moto, una B&W 250. Quando si accorge dello scooter che gli sbarra la strada, è troppo tardi: cerca di frenare, ma sbanda. Forse non ha allacciato bene il casco. Cade sbattendo la testa ed il torace sull'asfalto, lasciando una lunga scia di sangue. Poi l'impatto con la moto Tmax, che perde solo la targa. Sabato finisce sull'altra corsia e sbatte con la testa contro il marciapiedi. Sopraggiunge un'altra moto, una B&W gialla, che lo travolge. Immediati i soccorsi: arriva l'ambulanza dell'Humanitas, con a bordo l'autista soccorritore Luigi Ciafrone ed il medico Nello Iannone. La scena è raccapricciante: il giovane ha il capo fracassato e le costole che fuoriescono. Viene trasferito d'urgenza al San Leonardo, dove giunge cadavere.

IL RICORDO DEI FAMILIARI

Un ragazzo allegro, sempre pronto al sorriso, che per la sua indipendenza economica si era cimentato in tanti lavori. Era stato promotore finanziario, aveva fatto il pr per alcune discoteche, da qualche tempo lavorava alla "Sala Bingo" di Fratte. «Un bravissimo ragazzo. Da piccolo - ricorda Maria Gemini, cognata del papà di Sabato - frequentava sempre la mia casa, dove si incontrava con i cugini. Poi, dopo le scuole si era un po' allontanato, come fanno tutti i ragazzi a quell'età, ma da qualche tempo era tornato spesso a farci visita». Via De Filippis è sotto choc. In tanti conoscevano Sabato e la sua famiglia paterna, con i tanti zii e nipoti. Al civico 10, dove c'è l'appartamento di Sabato, le persiane sono abbassate: papà Vincenzo, pensionato, ex impiegato delle Ferrovie dello Stato, e la madre Immacolata Gallo non sono più tornati da quando martedì sera è giunta la telefonata che annunciava la disgrazia. Tutta la famiglia è accorsa al San Leonardo. La sorella Giuseppina, di 4 anni più grande di lui, è stata la prima ad essere rintracciata. Ieri parenti ed amici hanno partecipato al dolore dei genitori, rimasti per tutta la giornata nel freddo obitorio dell'ospedale San Leonardo, dove si trova la salma del giovane motociclista. «Che cosa terribile, povero ragazzo. Era stato un mio alunno - dice l'assessore ai Servizi sociali, Pasquale Santoriello - alle scuole medie "Giovanni XXIII". Non posso credere che la sua vita sia stata spezzata così. Il mio pensiero va alla famiglia, che in questo momento è affranta dal dolore». «Mio figlio - racconta l'ispettore di Polizia Municipale, Claudio Argentino - è rientrato a casa sconvolto. Era per strada, poco lontano da dove è accaduto l'incidente, ed ha appreso della notizia del giovane che noi conoscevamo bene, perché era stato a scuola con lui alle elementari "Don Bosco"».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 107912100

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...