Tu sei qui: CronacaScontro in campo, grave un calciatore
Inserito da (admin), martedì 2 dicembre 2003 00:00:00
Un impatto frontale, violentissimo ed inatteso, proprio al momento dello stacco in aria nel tentativo di colpire la palla di testa: Paolo Socci, 29 anni, della Gescal, è rimasto accasciato sul terreno di gioco. Dapprima si è pensato ad un trauma facciale: il giovane cavese, infatti, ha perso molto sangue dal naso. Ma, una volta giunto al Pronto Soccorso dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo", le sue condizioni sono peggiorate. La tac ha rivelato la presenza di un ematoma alla base del cranio. Sono seguiti attimi di panico. Prima la corsa all'Umberto I di Nocera Inferiore, poi la decisione da parte dell'équipe di Neurochirurgia, diretta dal dott. Genovese, di sottoporlo ad un intervento d'urgenza. Al momento, la prognosi resta riservata. È successo tutto domenica pomeriggio. Paolo Socci - un ragazzo con trascorsi calcistici ed una forte passione per lo sport - è alla stadio comunale di Santa Lucia, dove si sta giocando una delle gare in programma per il torneo amatoriale organizzato dal Csi, sezione di Cava. Lui gioca tra le fila della squadra San Lorenzo. Le formazioni che danno vita all'incontro - fissato per le 14.30 - si conoscono bene. I volti dei calciatori sono quelli dei soliti giovani appassionati di sport, che si dilettano ogni anno nel torneo organizzato dal Csi. Verso le 15, l'incidente. Secondo una prima ricostruzione, fornita ai soccorritori, l'azione è in corso: un cross, un lancio improvviso, Paolo cerca di raggiungere il pallone. Vuole colpirlo di testa, ma nello stesso tempo anche un suo avversario si avventa sulla sfera. Una manciata di secondi ed i due si scontrano frontalmente. L'impatto è violento. Ad avere la peggio è il calciatore del San Lorenzo, che resta, stordito, a terra. Dalla panchina si accorgono che ci sono seri problemi. Non si tratta di un banale incidente e, nonostante i primi tentennamenti del giovane che è rimasto cosciente, decidono di chiamare il 118. Sul posto arriva il medico del Saut di via Guerritore e gli operatori dell'Humanitas (l'autista soccorritore Alfonso Carbone e l'infermiere professionale Raffaele Sicignano), che prestano i primi soccorsi. Paolo viene accompagnato al Pronto Soccorso del "Santa Maria dell'Olmo", con una prima diagnosi di trauma facciale. Una volta in ospedale, i medici eseguono tutti gli esami del caso e decidono di tenerlo sotto osservazione. Durante il ricovero viene eseguita la tac ad intervalli regolari di tempo. Ma l'ultimo esame rivela la presenza di un ematoma. Le condizioni peggiorano: Paolo viene trasferito al reparto di Neurochirurgia dell'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. I medici non hanno dubbi e decidono di intervenire chirurgicamente. I compagni di squadra e gli amici di San Lorenzo di Paolo sono in trepida attesa. Per tutta la serata restano attaccati al telefono, sperando di ricevere buone notizie. La fibra del giovane risponde bene all'intervento. Le sue condizioni vanno lentamente migliorando. Nella giornata di ieri è stato trasferito al reparto di Ortopedia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10056107
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...