Tu sei qui: CronacaSconcerto a Palazzo, aggredito Luigi Napoli
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 11 marzo 2011 00:00:00
Stava raggiungendo la stanza dove solitamente riceve i cittadini, quando, ieri pomeriggio, il vice sindaco, nonché assessore al Personale, Luigi Napoli, è stato colpito con un pugno alle costole. A rendersi protagonista del vile gesto un giovane 28enne, S.D. le sue generalità, che ha atteso l’uscita del noto politico dalla Sala Giunta per avvicinarlo e colpirlo con un colpo inaspettato.
Prontamente trasferito al pronto soccorso dell’ospedale “S. Maria dell’Olmo”, l’assessore Napoli è stato visitato dai medici che gli hanno riscontrato una contusione costale all’emitorace sinistro e disposto una prognosi di 25 giorni.
Il giovane, che dopo l’aggressione aveva cercato di darsi alla fuga, bloccato dal responsabile della Protezione Civile, Vincenzo Salsano, e da alcuni agenti della Polizia Locale è stato, invece, condotto al comando di via Ida Longo per l’identificazione e la denuncia del caso.
Subito nei corridoi di Palazzo di Città sono iniziati i primi mormorii circa la causa alla base del folle gesto del giovane 28enne residente nella frazione San Pietro di Cava de’ Tirreni. Alcuni in un primo momento hanno rimandato il tutto alla diatriba relativa alle assegnazioni degli alloggi popolari, ma in realtà l’ipotesi più plausibile è quella collegata alle sue pressanti richieste di un posto di lavoro.
Non si sono fatte, comunque, attendere gli attestati di solidarietà da parte delle diverse rappresentanze politiche nei confronti del vicesindaco Luigi Napoli. Diversi, infatti, i messaggi di vicinanza che si sono susseguiti subito dopo l’aggressione. Tramite note stampa sia Giuliano Galdo, segretario del Circolo locale del PD “25 Aprile”, ed Enrico Polichetti, esponente del gruppo “Solo per Cava”, hanno condannato l’accaduto come una pura forma di violenza in alcun modo giustificabile. Così come anche da parte del Presidente del Consiglio comunale, Antonio Barbuti, e da tutti i Capigruppo consiliari.
Solidarietà, inoltre, è stata espressa anche dal movimento di giovani militanti del PdL “Giovane Italia”. Sia il presidente provinciale vicario del gruppo, Antonio Mola, che il presidente cittadino, Luigi Iannotti, si sono detti «avviliti per l’atto vandalico perpetrato nei confronti di un uomo che merita rispetto perché istituzione e persona corretta, soprattutto in politica», classificando l’episodio come offensivo ai danni dell’intera città.
La sezione metelliana del Direttivo del Popolo delle Libertà, stringendosi intorno al vicesindaco Napoli, ha aggiunto che «si tratta di un gesto da perseguire nel modo più opportuno». In una nota stampa, Giuseppe Gianluca Cicco, coordinatore cittadino del PdL, ha invitato, inoltre, tutte le forze politiche ed i cittadini «ad avere rispetto per le Istituzioni, affinché il Palazzo di Città diventi veramente “di vetro” ed aperto all’intera cittadinanza». «Un’apertura – ha concluso Cicco – che tutto sommato non deve portare a generare episodi gravi ed incresciosi come quello accaduto lo scorso giovedì pomeriggio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10917100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...