Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSciopero farmacie, nessun accordo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Sciopero farmacie, nessun accordo

Inserito da (admin), mercoledì 22 ottobre 2003 00:00:00

Il braccio di ferro tra la Regione ed i farmacisti continua, nonostante l'incontro notturno che ha impegnato l'assessore alla Sanità e la Federfarma. Tutti pronti a trattare, ma la soluzione al momento non c'è. L'assessore Rosalba Tufano, riconfermando le decisioni adottate dalla Giunta regionale, ha ricordato a Tommaso Maggiore e Carlo Boscia, presidenti regionale e per Napoli e provincia di Federfarma, che sono a disposizione anche dei farmacisti i 52 milioni di euro. Troppo poco per siglare la tregua, anche perché Federfarma ha riproposto ufficialmente la propria disponibilità a chiudere il contenzioso legale - che in un solo anno ha influito, fra spese legali e di giudizio, per 75 milioni di euro - concordando non più con l'assessore alla Sanità, ma direttamente con la Giunta regionale un "free time" (un periodo di attesa anche di alcuni mesi, da rispettare però rigorosamente) per i pagamenti dei rimborsi comprensivi degli interessi. Nessuna novità da parte dell'assessore. E così, salta la conferenza stampa di stamattina. Il motivo? Un "accavallamento di impegni». Intanto, in serata l'assessore ha disposto l'apertura agli utenti delle farmacie ospedaliere della Napoli 2, di Salerno e provincia e di Caserta e provincia. Un tentativo per ridurre la forte tensione degli utenti, ma anche una possibilità per dare al Governatore Bassolino la possibilità di mettere a punto nuove soluzioni. I mancati pagamenti da parte della Regione e delle Asl hanno, intanto, compattato la categoria. Nei primi due giorni di sciopero c'è chi ha reso noto di non aver ricevuto da Federfarma comunicazioni ufficiali sull'assistenza indiretta. Sulle stesse posizioni anche la Faric, che raggruppa titolari di farmacia considerati vicini alla sinistra. «Siamo d'accordo con Federfarma - spiega Valeria Galdiero, dirigente storica della Faric - anche perché nella nostra Regione c'è un'intollerabile diversità di pagamento tra Asl e Asl. Caserta, per fare un esempio, è arretratissima e non si intravedono soluzioni con decreti nazionali o regionali. La situazione è al collasso per tutta la Sanità. Per questo, la nostra categoria ha proclamato il passaggio all'indiretta, che siamo pronti ad interrompere non appena saranno accolte le richieste dei farmacisti, che stavolta sono molto concrete. Nei mesi scorsi abbiamo accettato i factoring proposti dalla Regione, siamo disponibili ad interrompere le ostilità, ma dobbiamo avere la garanzia che le misure da adottare non ci faranno ritrovare fra 3-4 mesi nelle stesse situazioni. Fra l'altro, con la diffusione del farmaco generico e del farmaco di fascia C, è inutile proporre ancora ticket sulla farmaceutica, perché i cittadini hanno, di fatto, diritto solo ai medicinali di cui hanno bisogno».

Sciopero a metà, 104 farmacie non aderiscono

Terzo giorno di sospensione dell'assistenza diretta. Continua l'agitazione del maggior numero di farmacie private (in tutto 297, di cui 193 in sciopero), mentre le 16 comunali, stracolme, garantiscono il servizio. Non aderiscono all'agitazione, invece, 114 private. Si tratta delle 103 appartenenti all'Asl Sa3, che ha pagato tutte le spettanze. Delle 90 distribuite sul comparto dell'Asl Sa2, 2 del capoluogo si dissociano dall'agitazione. Il presidente di Federfarma Salerno, Antonio Pandolfi, non nasconde il suo dissenso sulla spaccatura creatasi tra i privati: «Lo stato di agitazione deve proseguire fin quando le Asl debitrici non avranno colmato una lacuna insostenibile per l'intera categoria. E non prendiamocela con le comunali, che per legge sono tenute a garantire il servizio».

L'elenco dei presidi ospedalieri aperti

Ecco dove si paga solo il ticket: Umberto I di Nocera Inferiore, via Iodice; A. Tortora di Pagani, via De Gasperi; M. Scarlato di Scafati, via Passanti; S. Maria dell'Olmo di Cava de' Tirreni, via de Marinis; Villa Malta di Sarno, Piazza Garibaldi; distretto sanitario n. 3 di Nocera Inferiore, via F. Ricco; n. 5 di Castiglione di Ravello-Amalfi, via Civita, a Ravello; Asl Sa2 presso il Da Procida di Salerno, via Calende, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14; presso Fucito, frazione Curteri di Mercato S. Severino, dal lunedì al sabato dalle 8 alle 14; S. Maria della Speranza di Battipaglia, dal lunedì al sabato dalle 8 alle 14; Maria SS. Addolorata di Eboli, dal lunedì al sabato dalle 8 alle 14; S. Francesco d'Assisi di Oliveto Citra; distretto 97, via S. Leonardo a Salerno, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14; distretto 100 in via S. Raffaele Sanzio a Pontecagnano, di martedì, giovedì e sabato dalle 8.30 alle 14; distretto 101 in via S. Francesco Spirito a Giffoni Valle Piana, di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 14.00; distretto 102 Largo S. Francesco Battipaglia, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14; distretto 102 via Buozzi/via Adinolfi ad Eboli, martedì e giovedì dalle 8.30 alle 14.00; distretto 104 di Oliveto Citra, dal lunedì al venerdì (8-14); distretto 105 Buccino; Bagni di Colliano a Baronissi (fraz. Sava ); via Trinità 43 Battipaglia; via Rosa Jemma 339 (località Taverna), Battipaglia; via Ionio 15 (località Serrioni), Battipaglia; via P. Baratta 175/177, Capaccio; via Licinella, Cava de' Tirreni (Pregiato); via G. Prezzolini 9 (località S. Maria del Rovo) Eboli; via V. Bachelet 1/2/3/4, Mercato S. Severino; via Petrello 35/37/39, Salerno; via Tusciano 13, Sarno; via S. Valentino 28, Scafati; via Passanti 516, Scafati; via S. Maria La Carità, Scafati.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10516105

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...