Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSciopero alla Impress, gli stagionali in rivolta

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Sciopero alla Impress, gli stagionali in rivolta

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 12 marzo 2002 00:00:00

Picchettaggio davanti alla Impress, ex Litosud: i 60 stagionali hanno bloccato l'entrata, impedendo l'accesso ai turnisti. Saltano i turni di lavoro per l'intera giornata. Qualche attimo di tensione fra gli stagionali ed i lavoratori fissi, prontamente rientrata, fa da sfondo ad una trattativa a singhiozzo tra i lavoratori ed i rappresentanti dell'azienda, che non approda ad alcun risultato significativo. Gli stagionali contestano le nuove assunzioni, che penalizzano fortemente le loro figure professionali e li relegano al perpetuo ruolo di precari. Ieri mattina alle 5, trenta di loro, cui si sono aggiunti gli altri stagionali che proprio in questi giorni hanno firmato un contratto per 2 mesi, hanno bloccato l'entrata della fabbrica, impedendo la ripresa del lavoro. L'intervento di una pattuglia della locale Polizia di Stato, che ha stazionato per l'intera giornata davanti allo stabilimento, ha impedito il sorgere di atti violenti e contribuito al mantenimento della calma. «È assurdo - afferma Vincenzo Coppola, segretario regionale della Failms-Cisal - che l'azienda proceda a 11 nuove assunzioni senza tener conto dei 60 precari che da alcuni decenni vivono questa condizione. Oltretutto, i nuovi assunti dovranno partecipare ad un corso di formazione, prima di essere immessi in azienda. Nei giorni scorsi e fino a domenica pomeriggio, sono stato in contatto con il direttore dello stabilimento, Giancarlo Staccia, per trovare una soluzione, ma evidentemente la sorte degli stagionali, già formati, non sta a cuore all'azienda».

La mediazione

Senza esito la mediazione del responsabile locale della Impress, Raffaele Cascone, che ha riportato ai manifestanti la posizione intransigente della direzione: togliere il blocco e poi trattare. «Non chiediamo l'annullamento delle nuove assunzioni - continua Vincenzo Coppola - ma solo che vengano momentaneamente sospese e che l'azienda risolva definitivamente la posizione degli stagionali o, quantomeno, provveda alla formulazione di una graduatoria a garanzia del loro posto di lavoro». «Non siamo disposti - dichiara Luigi Loffredo, stagionale - a cedere all'ultimatum che la direzione vuole imporre: trattiamo e poi il blocco sarà tolto. Questa vicenda era nota a tutti e da tutti sottovalutata». «Non è possibile - afferma Vincenzo Nunziante, altro stagionale - vivere senza una prospettiva sicura. L'azienda è libera di fare le sue scelte, però non può dimenticare che ci sono 60 lavoratori, preparati professionalmente, che aspettano da decenni di avere certezze». La soluzione non sembra essere a portata di mano, anche se l'intervento del vice questore Sebastiano Coppola (nella foto) ha permesso di arrivare ad un compromesso. «Ci sarà un incontro con i dirigenti dell'azienda, mercoledì alle 10. Nel frattempo - conclude Vincenzo - il blocco sarà sospeso. Nel caso di un esito negativo dell'incontro, la protesta verrà ripresa con maggiore forza, coinvolgendo i lavoratori di altre imprese e di altre città». In serata un'assemblea, tenutasi all'esterno dello stabilimento, ha ratificato il momentaneo compromesso.

La scheda della Impress

La Impress, ex Litosud, con sede a Montecchio di Reggio Emilia, appartiene ad una multinazionale olandese e lavora nel campo dello scatolame alimentare, dando lavoro a 100 operai ed a 60 stagionali. Da alcuni mesi è stata interrotta la linea dello scatolificio, pur non intaccando i livelli occupazionali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10867105

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...