Tu sei qui: CronacaSchianto sull'A3, muore pensionato cavese
Inserito da (admin), giovedì 5 gennaio 2006 00:00:00
Erano da poco passate le 18 quando Vincenzo Avella, cavese di 69 anni, ha perso improvvisamente in curva il controllo del veicolo (per cause in via di accertamento). La vettura è completamente sbandata, finendo nella cunetta laterale. Da lì è iniziata una serie di carambole: l'auto ha urtato il pilone di cemento, poi si è accappottata su se stessa, provocando lo schiacciamento del tettuccio. Per l'unico occupante la macchina impazzita si è trasformata in una trappola mortale. L'uomo era ancora vivo quando sono giunti i soccorsi del 118 e gli agenti della Stradale di Angri. Ma il pensionato è deceduto poco dopo l'arrivo al Pronto Soccorso dell'ospedale San Leonardo di Castellammare. I sanitari non hanno potuto fare molto per strapparlo alla morte. Le ferite riportate erano gravissime, in particolare un forte trauma cranico. In serata la salma dell'uomo è stata trasportata presso la sala mortuaria del nosocomio, mentre l'auto è stata rimossa nel giro di un'ora dai Vigili del Fuoco stabiesi. Nell'incidente sono rimaste coinvolte altre 4 auto, che nel tentativo di evitare il veicolo che li precedeva hanno frenato bruscamente, provocando un tamponamento a catena. Illesi tutti gli occupanti, che se la sono cavata con un grande spavento. Fortunatamente, a riportare i segni dell'incidente, che poteva avere un bilancio ben più pesante, sono stati soltanto i veicoli. Sulle cause dell'incidente sta adesso indagando la Stradale. Gli accertamenti condotti dagli inquirenti sono andati avanti fino a tarda sera, per appurare l'esatta dinamica della vicenda anche attraverso l'ascolto di alcuni testimoni. Secondo la versione fornita da alcuni automobilisti, l'auto guidata dal pensionato cavese, che viaggiava ad una velocità piuttosto contenuta, si è ad un tratto fermata mentre percorreva quel tratto di strada. Il motore si era arrestato ed i fari spenti: potrebbe essere questo il motivo che ha originato poi un tamponamento a catena, che ha coinvolto le autovetture che in quel momento stavano sopraggiungendo. Non si esclude, però, l'ipotesi che l'uomo sia stato improvvisamente colto da malore, perdendo così il controllo della sua auto, ed anche quelle di un inaspettato guasto al motore o di una mancanza di carburante. Saranno gli accertamenti della Polizia Stradale a dare una risposta ai tanti interrogativi. La circolazione è andata completamente in tilt per quasi un'ora, creando parecchi disagi agli automobilisti diretti verso Salerno, con ripercussioni anche sulle strade cittadine di Castellammare e Pompei. Sul banco degli imputati, inevitabilmente, gli interminabili lavori sulla Napoli-Salerno, che hanno reso molto pericolose le uniche due corsie, percorse quotidianamente da migliaia di auto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10135106
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...