Tu sei qui: CronacaScateni narra di amore e morte
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 5 febbraio 2002 00:00:00
La sala conferenze del complesso architettonico di Santa Maria al Rifugio (nella foto) ha ospitato, ieri pomeriggio, la presentazione del libro di Luciano Scateni, giornalista e volto del TG3 regionale, su iniziativa della Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo, presieduta da Flora Calvanese, e della Fondazione Cerps (Centro Ricerche di Psichiatria), il cui presidente è il manager dell'Asl Sa1, Raffaele Ferraioli. Il volume "Amore e/o morte. Racconti befor & after september 11 th." è una raccolta di storie ideate dal giornalista che raccontano la sofferenza e la realtà, a volte tragica, della vita quotidiana. E' una carrellata di personaggi, di tempi e di luoghi dove, alcune volte, si intrecciano i due sentimenti, altre volte, invece, l'esistenza dell'uno esclude la presenza dell'altro. La scrittura è nervosa ed il ritmo è incalzante, soprattutto nei racconti nati dopo la tragedia di New York, evento che ha sconvolto le coscienze dei popoli. In alcuni passi si incontra un linguaggio particolare, oscuro, sperimentale, perché le parole sono state inventate dall'autore, affinché, in quei punti, il lettore possa proiettare la propria esperienza ed il proprio vissuto. «L'idea di comporre racconti - afferma Scateni - nasce dalla mia passione di scrivere e di narrare la vita in tutti i suoi aspetti. Il mestiere del giornalista e, soprattutto, quello di giornalista televisivo, spesso limita questo slancio per la necessità di rispettare tempi e lunghezze. Ed è così che questo amore per la scrittura trova libero sfogo in un racconto e poi in un libro. In particolare, questo volume nasce dalla volontà di affermare un messaggio di pace e solidarietà. Anche per questo il ricavato delle vendite sarà devoluto ad Emergency». La serata, inoltre, è stata allietata dalle musiche di Vito Mercurio e Famiglia d'Arte, che, attraverso il canto e la musica di pianoforte, tamburi, chitarra e sassofono, hanno ribadito il messaggio di pace, in uno scenario che vede opposto il mondo occidentale a quello islamico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10367105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...