Tu sei qui: CronacaScafati: sequestrati migliaia di litri di gas di contrabbando
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 marzo 2025 07:29:11
Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza di Salerno e l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Direzione Territoriale Campania - Ufficio Antifrode e l'Ufficio delle Dogane Salerno, su input degli Uffici Centrali dei due Enti, hanno sottoposto a sequestro oltre un migliaio di bombole contenenti circa 14 mila litri di gas refrigerante di contrabbando.
Valorizzando la segnalazione ricevuta, nel comune di Scafati, in un'area adibita a parcheggio, sono stati individuati tre soggetti, raggiunti in un secondo momento anche dall'organizzatore della spedizione, intenti a scaricare bombole da un tir per poi caricarle su un furgoncino, presumibilmente per trasportarle in altro luogo.
E infatti le Fiamme Gialle scafatesi e funzionari dell'Ufficio Antifrode della DT Campania e dell'Ufficio delle Dogane di Salerno, seguendo il mezzo carico di bombole raggiungevano un deposito adibito allo stoccaggio delle stesse, riconducibile ad una società di Pompei (NA), all'interno del quale sono stati rinvenuti numerosi altri contenitori adibiti a vari usi. Inoltre, in prossimità del locale è stata individuata un'area di circa 1.000 metri quadri ove venivano stoccate bombole vuote, successivamente qualificate come rifiuti speciali dall'unità NBCR dei Vigili del Fuoco di Pozzuoli.
La merce sarebbe stata immessa illecitamente in consumo attraverso un meccanismo cartolare di "chiusura della spedizione", che faceva fittiziamente configurare l'arrivo del carico presso la dogana inizialmente destinataria, sebbene il prodotto si trovasse fisicamente in un altro luogo del territorio nazionale.
Pertanto, le bombole oggetto di contrabbando sono state sottoposte a sequestro unitamente ai mezzi utilizzati per il trasporto, al materiale esplodente rinvenuto e all'area adibita a discarica.
Tenuto conto della lesione degli interessi economici europei e del grave pregiudizio alla pubblica incolumità, i cinque soggetti responsabili colti in flagranza di reato sono stati deferiti a piede libero alle Procure di Torre Annunziata e Nocera Inferiore, anche se nessun giudizio di colpevolezza può essere espresso fintanto che non sia stata emessa una sentenza irrevocabile di condanna.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107113106
Il Sindaco di Eboli Mario Conte ha atteso qualche giorno prima di recarsi a porgere il bentornato a nome dell'intera comunità a Carmine Fiorillo che nove mesi fa è stato vittima di un terribile incidente al Campus di Fisciano. Era il 30 novembre 2024 quando il 25enne rimase ferito a seguito del crollo...
La Segreteria Provinciale di Salerno di NSC esprime la sua ferma condanna per l'ennesimo, grave episodio di aggressione ai danni di due Carabinieri, verificatosi nella giornata del 14 agosto 2025, nel comune di Pagani. L'episodio, che ha visto un individuo pregiudicato resistere all'alt, speronare l'auto...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...
Solo all'alba di oggi si sono concluse le operazioni di spegnimento dell'incendio sviluppatosi intorno alle 21.30 di ieri sera ad Agropoli, che ha interessato la parte della collina San Marco compresa tra via Togliatti, Condominio Parco Le Ginestre e via della Sacra Famiglia. Le fiamme, alimentate dal...
A Nocera Inferiore, i Carabinieri della Stazione di Vietri Sul Mare hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari, agli arresti domiciliari e custodia in carcere, emesse dalla Procura della Repubblica di Salerno e dalla Procura per i minorenni, rispettivamente nei confronti di un uomo e...