Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Pietro crisologo

Date rapide

Oggi: 30 luglio

Ieri: 29 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaScacchiera, Piu Europa e sanpietrini, disaccordo totale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Scacchiera, Piu Europa e sanpietrini, disaccordo totale

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 8 giugno 2012 00:00:00

Lavori di ristrutturazione di Piazza Abbro, cattiva gestione dei finanziamenti Piu Europa, ritardo nell’attuazione delle opere previste nel programma europeo, eventuale realizzazione di pozzi comunali ed immobile dismesso in via Vittorio Veneto. È stato un Consiglio comunale molto agitato quello andato in scena lo scorso mercoledì a Palazzo di Città e che ha visto innanzitutto maggioranza ed opposizione “muovere diverse pedine” sulla contestatissima scacchiera che dovrebbe sorgere dinanzi la Casa comunale.

È ormai noto da tempo il disprezzo verso l’opera da parte del comitato “No alla scacchiera”, coordinato dall’avv. Francesco Avagliano, presidente provinciale dell’Associazione Assoutenti, che sta portando avanti l’azione antirealizzazione su facebook. Un’azione che ha ricevuto il pieno sostegno anche da parte delle forze politiche di minoranza, ed in particolar modo dal consigliere del PD Enzo Servalli, che a più riprese ha ribadito la necessità di destinare i fondi stanziati dal Piu Europa per interventi urbanistici nelle frazioni.

Sempre il consigliere Servalli durante l’assise del parlamentino metelliano ha, inoltre, puntato il dito contro la cattiva gestione dei finanziamenti europei da parte dell’Amministrazione Galdi, rea a suo dire, di aver fatto decorrere i tempi per l’ottenimento di una premialità di circa 6 milioni di euro prevista per quei Comuni che si erano particolarmente distinti per la capacità di spesa dei sovvenzionamenti europei. Capacità, stando sempre alle parole del capogruppo del PD metelliano, riscontrata invece durante il governo Gravagnuolo grazie all’avvio dei lavori per il Complesso di Casa Apicella ed il completamento della Mediateca.

Ma è sulla scacchiera che Galdi avrebbe intenzione di posizionare al centro di Piazza Abbro che si sono scatenate infuocate polemiche, derivanti soprattutto dall’idea del primo cittadino di rimuovere una volta per tutte i sanpietrini insistenti nella zona in questione e di ricollocare, a lavori ultimati, quelli presenti in viale Crispi, in via Cuomo e nelle zone prospicienti. Da qui la ferma intenzione del Comitato “No alla scacchiera” di presentare un esposto alla Procura Generale della Corte dei Conti e di avviare una petizione popolare che possa fermare la realizzazione dell’opera.

Altri punti dolenti affrontati in sede di Consiglio sono stati quello relativo all’approvvigionamento idrico integrativo delle dotazioni dell’Ausino (che avviene mediante quattro pozzi privati: Pozzo Vitale, Pozzo De Sio, Pozzo Coop. Irrigua S. Arcangelo e Pozzo Loc. Contrapone) e quello circa la variante urbanistica dell’immobile dismesso in via Vittorio Veneto e di proprietà degli eredi Paolillo.

Punti, quest’ultimi, che hanno visto come protagonista l’esponente di “Forza Cava” Giovanni Del Vecchio, il quale, in riferimento alle ingenti spese sostenute annualmente dal Comune per la dotazione di acqua (si parlerebbe in questo caso di circa 121mila euro annui) avrebbe avanzato l’ipotesi di costruire pozzi di esclusiva proprietà comunale (per una spesa di circa 50mila euro per singolo pozzo). Più “dibattuto”, invece, il punto che riguardava l’immobile di via Veneto e di proprietà degli eredi Paolillo. In questo caso, secondo Del Vecchio, la mancanza agli atti del Comune del progetto di variante urbanistica dell’edificio avrebbe costituito un aspetto paradossale, dal momento che di questo che si doveva discutere a Palazzo. Di qui il rinvio della discussione alla prossima seduta.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104813105

Cronaca
Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...

Traffico di droga nell’Agro e nel Salernitano: 23 a processo, regia del clan Fezza-De Vivo

Un'organizzazione criminale strutturata, legata al clan Fezza-De Vivo di Pagani, con ramificazioni operative tra Pagani, Nocera, Cava de' Tirreni e Fisciano, è finita al centro di una vasta inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, che ha portato al rinvio a giudizio immediato per...