Tu sei qui: CronacaScacchiera in Piazza Abbro, subito la prima "partita"
Inserito da (admin), martedì 29 maggio 2012 00:00:00
Non ancora ha trovato attuazione, ma ha già suscitato notevoli divisioni. Si tratta del progetto di restyling di Piazza Abbro, che nei piani dell’Amministrazione comunale sarebbe chiamata ad ospitare una scacchiera con relativa gradinata a lato. Malcontenti e polemiche che dividono la città, a partire dall’Associazione dei Consumatori Assoutenti, che per bocca del Presidente provinciale Avv. Francesco Avagliano, denuncia le criticità del progetto.
Mancato coinvolgimento della cittadinanza e possibile danno finanziario per il Comune metelliano sono i principali aspetti negativi evidenziati dall’avv. Avagliano. «Non c’è che dire, un’altra idea bizzarra e bislacca di Galdi e della sua Amministrazione - tuona il Presidente provinciale di Assoutenti - Non è certamente spendendo circa 5 milioni di euro per ristrutturare Piazza Abbro che si assicura a Cava un futuro roseo con turisti che accorreranno a frotte nella nostra città per ammirare la scacchiera in Piazza Abbro. Se poi si aggiunge che per progettare tale opera si è dovuto fare ricorso, anche se in parte, a tecnici esterni, magari non cavesi, ma amici di qualcuno dei consiglieri di Galdi, la cosa fa ancora più irritare».
Ma la risposta del sindaco Galdi non è tardata ad arrivare. Difendendo l’idea di rifare il look alla piazza antistante al Palazzo di Città, il primo cittadino ha motivato la decisione come «scelta di marketing», capace di alimentare ancor di più le tradizioni e gli scenari folcloristici che contraddistinguono la “città dei portici” al pari di Vicenza, Modena Rapallo e Poggio Imperiale, altri centri dove è posta nel cuore della città la scacchiera.
Ma c’è di più. Nell’idea del governo Galdi la nuova scacchiera potrebbe anche diventare location di eventi tradizionali ed iniziative folcloristiche, magari convogliandole in una “Settimana rinascimentale”, che a luglio potrebbe far segnare il suo esordio. Lo stesso Galdi, inoltre, rispondendo alle tante criticità al progetto non ha mancato di replicare all’avvocato Avagliano, invitandolo a dare un’occhiata alle consulenze delle precedenti Amministrazioni prima di gettare fango sull’attuale spesa di denaro pubblico.
E su quest’ultimo punto è giunta la controreplica dell’avv. Francesco Avagliano, che ha tenuto a sottolineare che «l’Assoutenti cercherà di opporsi, per quanto possibile, a questo ulteriore scempio architettonico che si vuole perpetrare a danno della città e dei cittadini». Una “battaglia”, questa, che sarà portata avanti in nome di una politica che riguarda “tutti” i soggetti facenti parte di una società, e non esclusivamente di chi fa politica attiva, ovvero di chi opera nelle strutture deputate a determinarla. «Politica - continua l’avv. Avagliano - è l’occuparsi in qualche modo di come viene gestito lo stato e/o le sue substrutture territoriali. In tal senso “fa politica” anche chi, subendone effetti negativi ad opera di coloro che ne sono istituzionalmente investiti, scende in piazza per protestare».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10145103
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...