Tu sei qui: CronacaSbarco, il programma delle celebrazioni cavesi
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 3 settembre 2003 00:00:00
Stasera l'Amministrazione comunale ricorderà lo sbarco delle truppe alleate anglo-americane a Salerno nel lontano 8 settembre del 1943, che permise di liberare l'intera penisola dalla furia nazista di Hitler, offeso e tradito dal Generale Badoglio. Nell'ambito del progetto "La Memoria e le Immagini", promosso dalla Regione Campania e dalla Giunta Provinciale di Salerno, si ricorderà con una manifestazione celebrativa un evento che, purtroppo, segnò in modo tangibile e drammatico la vita dei cittadini metelliani. Sarà celebrata in particolare la figura di Lucia Apicella, detta Mamma Lucia per la sua bontà d'animo, già ricordata mediante un busto collocato nella villetta attigua alla stazione, la quale, lottando contro la morte ed il pericolo della malaria, diede una degna sepoltura ai caduti in guerra, avviando così il processo di pacificazione post bellico. Veniamo al programma della rievocazione. Alle ore 20, in Cattedrale, sarà celebrata da Mons. Angelo Frigerio, segretario generale ispettore Ordinariato Militare, una messa in suffragio dei militari caduti sui fronti opposti e delle innocenti vittime civili, che con il sacrificio della loro vita segnarono in modo significativo gli eventi bellici di quel settembre 1943. Saranno presenti l'ammiraglio Gregory G. Johson, comandante in capo delle Forze Alleate Sud Europa; il ten. gen. Ciro Cocuzza, capo di Stato Maggiore delle Forze Alleate di Bagnoli; i consoli generali di Germania, di Gran Bretagna e degli Stati Uniti; una rappresentanza delle associazioni combattentistiche e dei corpi di Polizia e delle Forze Armate. Dopo la cerimonia liturgica, sarà deposta una corona di alloro al Monumento ai Caduti, in Piazza Abbro. In seguito, un picchetto armato con trombettiere parteciperà alla resa degli onori alle autorità militari, tra i quali la Medaglia d'oro al Valor Militare, generale Attilio Brunetti. Sarà presente anche una rappresentanza delle truppe alleate della Nato di Bagnoli. La manifestazione celebrativa si concluderà in Piazza Abbro, alle ore 21, con uno spettacolo diretto da Gaetano Stella.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10195100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...