Tu sei qui: CronacaSbandieratori e musici in forte sofferenza, presidente Testa: «Dopo il Covid c'è rischio disaffezione»
Inserito da (redazioneip), martedì 26 gennaio 2021 16:08:29
Il presidente del Consiglio dei Dieci, Valerio Testa, ha rilasciato una lunga intervista sul quotidiano il "Corriere di Romagna", spiegando come il Covid-19 e le restrizioni abbiano condizionato negativamente il mondo e le attività degli sbandieratori e dei musici.
«Il perdurare dell'emergenza - afferma - apre a numerose incognite su queste discipline. Penso per esempio al rischio disaffezione: potrebbe venire meno la passione. Ci sono rioni che attingevano dalle scuole ma ora non è possibile. L' unico spiraglio è la diffusione del vaccino, ma poi ci vorrà ancora tempo per raggiungere gli standard tecnici di qualità a cui siamo abituati».
«Sì, c'è solo da essere demoralizzati. - continua Testa - L'unica cosa è allenarsi individualmente, come tanti fanno, ma per quanto riguarda le gare di squadra è dal 2019 che non si prova. Questo è uno sport che ha bisogno di continue esercitazioni e il meglio si raggiunge dopo anni e anni di esercizi costanti».
E questo vale anche per i musici. «Non possono suonare insieme, non possono provare le coreografie che sono la parte più entusiasmante degli esercizi, con l' avanzamento ritmato dentro gli schieramenti. Per la ripresa si parla addirittura di modificare i regolamenti per dare la possibilità di farli restare statici, perché non saranno sicuramente pronti ad effettuare quelle complesse coreografie che per tanti anni abbiamo apprezzato in piazza. Tutto è in divenire, io sono poco fiducioso che si possa riprendere come prima».
(nella foto Sbandieratori a Cava de' Tirreni)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10687107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...