Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Sarno Film Festival", ciak d'autore con Abel Ferrara

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Sarno Film Festival", ciak d'autore con Abel Ferrara

Inserito da (admin), lunedì 30 maggio 2011 00:00:00

Alla luce il “Sarno Film Festival”. Giovedì 2 e venerdì 3 giugno 2011 il Centro Sociale - Archivio Storico del Comune di Sarno (Sa) ospiterà la prima assoluta del Festival Cinematografico tematico incentrato sui diritti e sulle problematiche sociali. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale “Il Cantiere dell’Alternativa - Diritti, Cinema e Cultura”, con il patrocinio del Comune di Sarno, è stato presentato lo scorso sabato 28 maggio a Palazzo San Francesco, a Sarno (Sa).

«Quella del “Sarno Film Festival”
- ha affermato il sindaco di Sarno, Amilcare Mancusi - è un’idea nuova e capace di dare risalto culturale all’attività cittadina. Personalmente credo possa avere un forte riscontro di critica competente e di pubblico, data l’elevata qualità dei registi partecipanti. La nostra intenzione è quella di farne un evento che si ripeta negli anni. E ciò è dimostrato dalla piena disponibilità accordata per il tramite di un protocollo d’intesa quadriennale sottoscritto con l’Associazione promotrice, con il quale garantiamo la nostra vicinanza ed il nostro sostegno dal punto di vista istituzionale, strutturale ed economico».

A presentare i dettagli dell’iniziativa è stata Dea Squillante, presidente dell’Associazione “Il Cantiere dell’Alternativa - Diritti, Cinema e Cultura”: «Il “Sarno Film Festival” vuole essere un Festival incentrato sui diritti e sulle problematiche sociali. Quest’anno abbiamo pensato di “collegarlo” alla Costituzione Italiana, ritenendola la pietra miliare della Repubblica Italiana e del nostro Ordinamento. Non a caso l’edizione d’esordio è intitolata “Un Corto sulla Carta”, in omaggio alla Carta Fondamentale dei diritti della Repubblica Italiana ed ai 150 anni dell’Unità d’Italia».

“Colors” di Gianni del Corral, “Hope, freedom & revolution” di Giacomo Mantovani, “Il Garibaldi senza barba” di Nicola Piovesan, “In my prison” di Alessandro Grande, “L’assemblea” di Giovanni Canonizzo, “L’audace viaggiatore” di Marco Baracchini, “La currybonara” di Ezio Misto, “La valigetta” di Sebastiano Melloni, “Lo straniero” di Alberto D’Agnano e Dario Di Viesto e “Stato Privato” di Luigi Marmo: questi i 10 cortometraggi finalisti della I edizione, che verranno proiettati giovedì 2 giugno, a partire dalle ore 19.30, dinanzi alla Giuria Tecnica, presieduta dal regista e produttore napoletano Gaetano Di Vaio, alla Giuria popolare, al pubblico ed allo Special Guest dell’evento, il noto regista americano, di origini sarnesi, Abel Ferrara.

L’ospite d’eccezione del “Sarno Film Festival” in quei giorni sarà, tra l’altro, impegnato in un suo nuovo lavoro dedicato al nonno sarnese, partito per New York agli inizi del secolo scorso. Venerdì 3 giugno, inoltre, Abel Ferrara attribuirà personalmente il Premio Speciale (consistente in una targa) a lui intitolato. Nel corso della stessa serata riceverà la Cittadinanza Onoraria direttamente dal sindaco Mancusi, mentre alle ore 19.00 verrà proiettato il suo docu-fiction “Napoli Napoli Napoli”, un documentario intersecato da episodi di finzione che raccontano la complessa varietà della “metropoli del Sud” attraverso personaggi ed ambienti tipicamente partenopei.

Accanto ai 10 corti in concorso, 3 cortometraggi fuori concorso, interpretati da nomi importanti del cinema italiano, faranno da cornice alla gara e saranno ugualmente proiettati nella serata del 2 giugno: “15 Seconds”, diretto da Gianluca Petrazzi ed interpretato da Raoul Bova (ore 19.00); “Sposerò Nichi Vendola” di Andrea Costantino e “Domani” di Giovanni Bufalini, interpretato da Beppe Fiorello (dalle ore 21.00). «Per noi è motivo d’orgoglio sapere che questi autori e personaggi importanti della cinematografia italiana abbiano letto il progetto “Sarno Film Festival” e deciso di inviare come fuori concorso i loro corti, che tra l’altro s’inseriscono pienamente nella tematica affrontata», ha dichiarato Dea Squillante.

Media partner dell’iniziativa è l’agenzia di comunicazione MTN Company di Cava de’ Tirreni, che ha curato l’identità visiva dell’evento. «Nella realizzazione del marchio - ha precisato Carmine D’Alessio, Ceo dell’agenzia cavese - abbiamo deciso di puntare sull’elemento caratterizzante il cinema, quindi sulla pellicola. Ognuna delle 24 linee verticali, simbolo dei fotogrammi che compongono un secondo di proiezione, nell’insieme assumono una chiara identità, che è quella volta all’esaltazione della dinamicità del cinema. Il pittogramma, infatti, se visto da diverse angolazioni, sembra assumere una forma rotondeggiante, dando l’impressione di essere un’immagine in movimento. La stessa dinamicità alla base della fluidità dell’azione cinematografica, in cui i 24 fotogrammi della pellicola vengono assemblati dal cervello umano in maniera unitaria, creando così l’illusione di essere immagini in movimento».

Il “Sarno Film Festival” è sostenuto da: AperitivoCorto di Milano, Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli e Pigrecoemme - Scuola di Cinema, Televisione e Fotografia di Napoli. Hanno contribuito all’iniziativa: Claudio Pagano con Soluzioni e Lavoro S.r.l., Graziella Pomodori, Imepa S.r.l., Bennato S.a.s., Trony gruppo Falco S.p.a., Progress Impianti Group S.r.l., New Coming Lavorazioni in Polistirolo, Linea Verde di Giulio Contento - Nocera Inf. (Sa), Hotel Fluminia – Sarno, Ristorante Romano da Pasquale - San Marzano sul Sarno (Sa), Sarno Sport Wagen, Mario e Maria – Sarno (Sa).

Per info e contatti:
Associazione culturale “Il Cantiere dell’Alternativa - Diritti Cinema e Cultura”, Via Matteotti I Trav. n. 2, Sarno (Sa). Tel.: 392.9617817; sito web: www.sarnofilmfestival.it; email: ilcantieredellalternativa@hotmail.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La conferenza stampa a Palazzo San Francesco (foto a cura di Clauda Prisco) La conferenza stampa a Palazzo San Francesco (foto a cura di Clauda Prisco)
Il marchio realizzato dalla MTN Company Il marchio realizzato dalla MTN Company

rank: 10514103

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...