Tu sei qui: CronacaSardegna in fiamme, devastati 20 mila ettari e oltre 1000 sfollati
Inserito da (redazioneip), lunedì 26 luglio 2021 11:32:31
Pesante il bilancio del vasto incendio scoppiato in Sardegna, più precisamente in provincia di Oristano. Le fiamme non sono ancora state domate ed hanno percorso circa 20 mila ettari, ma il dato è ancora provvisorio. Devastati i boschi del Montiferru, fra le zone verdi dell'isola, e aziende agricole e costretto quasi 1.500 persone, fra sabato e domenica, sono state costrette a lasciare le loro abitazioni per precauzione.
Vista la vastità dell'area colpita e i diversi fronti, si sospetta che una o più persone abbiano innescato altri roghi, poi confluiti in un unico immenso incendio. «Questi gesti folli — ha spiegato Antonio Flore Motzo, sindaco di Scano Montiferro — sono di criminali che vogliono colpire e devastare».
«Uno dei più gravi disastri naturali mai accaduto in Sardegna», ha commentato il governatore Christian Solinas.
Non ci sono vittime, per fortuna e perché il vento, inizialmente un libeccio furioso, poi scirocco, col calar della sera si è attenuato e l'imponente apparato antincendi è infine riuscito ad evitare che il disastro diventasse tragedia.
Sono attesi altri quattro Canadair, due dalla Francia e altrettanti dalla Grecia: i primi sono in volo verso la Sardegna, gli altri due sono già atterrati ad Alghero alle 4.30. Alle squadre locali che hanno lavorato tutta la notte, si sono aggiunte le colonne mobili del Corpo forestale regionale, dell'Agenzia Forestas e della Protezione civile, arrivate da Cagliari, Nuoro e Sassari. Sono in volo anche gli elicotteri della flotta regionale, incluso il SuperPuma decollato da Fenosu.
Tra le immagini più drammatiche c'è quella di un cane pastore ustionato (vedi foto). L'animale ha preferito restare fermo davanti quel muretto e proteggere il suo gregge a Tresnuraghes, nel Montiferru, la zona più colpita dagli incendi sull'isola. Ora si trova alla clinica veterinaria Duemari di Oristano.
Foto: Croce Rossa Italiana - Italian Red Cross
FOTO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10769109
La Segreteria Provinciale di Salerno di NSC esprime la sua ferma condanna per l'ennesimo, grave episodio di aggressione ai danni di due Carabinieri, verificatosi nella giornata del 14 agosto 2025, nel comune di Pagani. L'episodio, che ha visto un individuo pregiudicato resistere all'alt, speronare l'auto...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...
Solo all'alba di oggi si sono concluse le operazioni di spegnimento dell'incendio sviluppatosi intorno alle 21.30 di ieri sera ad Agropoli, che ha interessato la parte della collina San Marco compresa tra via Togliatti, Condominio Parco Le Ginestre e via della Sacra Famiglia. Le fiamme, alimentate dal...
A Nocera Inferiore, i Carabinieri della Stazione di Vietri Sul Mare hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari, agli arresti domiciliari e custodia in carcere, emesse dalla Procura della Repubblica di Salerno e dalla Procura per i minorenni, rispettivamente nei confronti di un uomo e...
Dalla scorsa notte l'incendio che ha interessato le montagne di Tramonti si è propagato anche sul versante cavese di Monte Finestra. Sono impegnati nelle operazioni di spegnimento ill personale antincendio della Provincia, dalla instancabile Protezione Civile Comunale e tanti volontari che stanno operando...