Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSanti Quaranta, piazza intitolata a Farfariello

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Santi Quaranta, piazza intitolata a Farfariello

Inserito da (admin), mercoledì 20 giugno 2007 00:00:00

Continuano le iniziative organizzate dal Comune in onore di Eduardo Migliaccio, in arte Farfariello. Stasera, alle 18.30, nella frazione Santi Quaranta, luogo di nascita del macchiettista più celebre del mondo, sarà inaugurata la piazzetta a lui intitolata. Seguirà un recital di studenti della Scuola Media "Balzico". Intanto, non si spegne l'eco suscitata dalla mostra fotografica, documentale e sonora su Farfariello e l'emigrazione italiana negli Stati Uniti, in collaborazione con l'Archivio sonoro della canzone napoletana Radio Rai ed il Mattino, nel complesso monumentale di S. Giovanni Battista al Corso Umberto I, e dal convegno a Palazzo di Città sulla figura di Eduardo Migliaccio, il re del varietà italo-americano.

Un incontro dove, a più voci, il giornalista Gregorio Di Micco, colui che ha fatto conoscere a Cava ed ai cavesi Migliaccio, il docente universitario Franco Calvanese, Luisa Marino, presidente dell'Ediat, Paquito Del Bosco, direttore dell'Archivio sonoro, il figlio di Eduardo, Arnold, la nuora Bianca e la nipote Adele, l'assessore Gianpio De Rosa ed il sindaco Luigi Gravagnuolo hanno tratteggiato i caratteri di una complessa e poliedrica personalità quale è stata quella di Eduardo Migliaccio. È emersa la grandezza di un artista e si è compreso il perché del fascino che suscitò in America. Prima Di Micco, poi De Bosco, Marino e le semplici parole dei parenti hanno fatto gustare ai presenti il senso di una storia e, soprattutto, la necessità della difesa di una memoria, non fine a se stessa, ma come momento di processo e recupero delle proprie radici.

Ne è venuto fuori uno spaccato della società di fine Ottocento ed inizio Novecento, di uomini in cerca di fortuna in terre straniere, ma con il cuore rivolto alla propria terra. La proiezione del cortometraggio "The movie actor", restaurato da Martin Scorsese, ha rappresentato il suggello. «È un vero capolavoro», ha commentato Del Bosco. E mentre scorrevano sul video le immagini di Farfariello e delle sue macchiette, gli occhi di Arnold, di Bianca, di Jessica e di Adele si riempivano di lacrime.

Dopo l'inaugurazione questa sera della piazza intitolata a Farfariello, il cartellone delle celebrazioni proseguirà domani sera, alle ore 20.30, in Piazza Abbro, con lo spettacolo "Farfariello al Varietà, Eduardo Migliaccio da Cava de'Tirreni a Nuova Yorka", a cura di Maurizio Merolla e della compagnia "Teatro degli Eventi".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Eduardo Migliaccio, in arte Farfariello Eduardo Migliaccio, in arte Farfariello

rank: 103315102