Tu sei qui: CronacaSanta Lucia raffigurata dal Maestro Senatore
Inserito da Livio Trapanese (admin), mercoledì 30 gennaio 2008 00:00:00
Eccellente opera pittorica quella del Maestro Ettore Senatore, figlio emerito della Città di Cava de'Tirreni, presentata alla comunità parrocchiale di Santa Lucia, la sera di giovedì 6 dicembre 2007, da Don Beniamino D'Arco, Parroco del luogo, nella ricorrenza dei primi dieci anni di riapertura al culto della secolare chiesa luciana. Il terremoto delle 19.30 di domenica 23 novembre 1980 non risparmiò neanche i sacri luoghi, come la chiesa di Santa Lucia, rimasta chiusa fino a lunedì 6 dicembre 1997.
L'opera del Maestro Senatore, olio su tela delle dimensioni di cm. 70 x cm. 100, raffigura Lucia, la Santa siracusana, che, con la verde veste, nell'atto di protezione, avvolge la sommità della secolare chiesa luciana e con essa il popolo di Dio. Ettore Senatore ha "arricchito" il prezioso quadro con altre sette immagini laterali. A sinistra, in alto, troviamo il miracolo eucaristico, avvenuto nel 1412 nella Basilica di Bagno di Romagna Terme; subito sotto è rappresentata la teca ove è custodita la sacra reliquia di Santa Lucia ed infine il logo della comunità parrocchiale luciana. A destra sono dipinti gli eventi verificatisi in questi due lustri (6.12.1997-6.12.2007) nella chiesa di Santa Lucia. In alto osserviamo il volto di Cristo, tratto dalla copia della Sacra Sindone, subito sotto la Madonna delle Lacrime di Siracusa (la lacrimazione, ricordiamolo, avvenne dal 29 agosto al 1° settembre 1953) ed infine la scarpetta di Santa Lucia. Al centro, sotto, ad unire le figure laterali, un ramo di rose rosse.
Il Maestro Ettore Senatore, cattolico praticante ed uomo dal cuore nobile, si distingue per la sua smisurata semplicità e modestia. Sue opere, da lustri, arricchiscono i luoghi di culto metelliani e fra le tante indichiamo quelle esposte nelle chiese di Santa Lucia e di San Francesco, nella Basilica Minore della Madonna dell'Olmo e nella Concattedrale di Sant'Adjutore. Ci felicitiamo col Maestro Ettore Senatore, sottolineando che la Città di Cava de'Tirreni è fiera di avere fra i suoi figli diletti un artista dall'eccelsa maestria. Sebbene si ostini a celarsi dietro l'umiltà, lo invitiamo a realizzare una personale affinché i nostri concittadini possano plaudire alla sua conclamata bravura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10933102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...