Tu sei qui: CronacaSanta Lucia, autobus con la scorta
Inserito da (admin), venerdì 4 aprile 2003 00:00:00
Sediolini divelti, vetri imbrattati, fumo e molestie ai danni degli altri passeggeri: queste le incivili imprese di alcuni giovani, che danneggiano l'immagine della popolosa, ma tranquilla frazione di Santa Lucia. Un'auto civetta o due agenti in borghese, a controllo degli autobus del Cstp: è quello che hanno chiesto i residenti, visti i ripetuti atti vandalici compiuti da alcuni giovani durante la corsa delle 22, l'ultima della giornata, dell'autobus Cava-Santa Lucia. Danneggiamenti che hanno obbligato i responsabili del Consorzio pubblico di trasporto a richiedere l'intervento dei Vigili Urbani, agli ordini del comandante Giuseppe Bruno. Da circa un mese, un'auto civetta della Polizia Municipale precede l'autobus. Nel caso di azioni devastatrici, l'autista ne richiede l'intervento. Spesso, il controllo preventivo è effettuato direttamente da agenti in borghese sugli autobus. Ed è proprio da un mese che non si registrano incidenti, forse perché la presenza degli speciali controllori è stata notata dai facinorosi. I danni provocati ammontano ad alcune migliaia di euro, che ricadono sui redditi dell'intera collettività cittadina, giacché il Comune metelliano è uno dei membri più importanti del Consorzio pubblico. Il servizio di controllo impiega gli agenti della Polizia Municipale ben oltre l'orario di lavoro, ma la loro presenza ha avuto il merito di scoraggiare ulteriori atti vandalici e di più grave entità. I giovani luciani, o comunque parte di loro, non sono nuovi a manifestazioni violente simili. Alcuni mesi fa, furono ripetutamente segnalati alle autorità competenti il danneggiamento dei citofoni dei prefabbricati pesanti di via Di Domenico e gli schiamazzi notturni di alcuni balordi, che giravano in lungo ed in largo per le vie frazionali, provocando le risentite proteste dei residenti. «Fatti da condannare, da analizzare e prevenire - afferma Pasquale Santoriello, assessore alle Politiche sociali - che certamente non depongono favorevolmente all'immagine dei giovani. Non per questo dobbiamo generalizzare e condannare l'intera collettività di Santa Lucia, che, invece, è di grande tranquillità e di profonda ospitalità. Proprio per questo, la frazione è un punto importante d'intervento dei servizi sociali, con l'ausilio degli strumenti che ci mettono a disposizione i Piani di Zona». «Un plauso va anche alla nostra Polizia Municipale - dichiara Enzo Passa, consigliere comunale di "Patto per Cava" - ed al personale del Cstp. Queste vicende, però, sono emblematiche di un disagio e, nonostante interventi e Piani di Zona, sono difficili da capire ed ancor più da controllare».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10025101
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...