Tu sei qui: CronacaSanta Lucia, al via l'attesa derattizzazione
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 13 marzo 2003 00:00:00
Pronta risposta del sindaco Messina agli abitanti dei prefabbricati pesanti di via Di Domenico, a Santa Lucia. Finalmente, dovrebbe essere posta la parola fine alle polemiche, nate per questioni igienico-sanitarie, sollevate dagli abitanti della frazione e portate avanti dal capo spirituale, don Beniamino D'Arco, contro il sindaco ed il "luciano" Giovanni Baldi, ufficiale sanitario e presidente del Consiglio comunale. Con un'ordinanza, infatti, il sindaco ha ordinato alla ditta Saia di Roccapiemonte di effettuare la derattizzazione di tutti gli immobili e le aree del quartiere luciano, a spese dei singoli proprietari. La Polizia Municipale di Cava è stata incaricata di far osservare la prescrizione. Ma le polemiche non sembrano essere sedate, visto che i luciani non intendono fare marcia indietro. Una storia lunga, che ha provocato un duro scontro tra la Giunta Messina, i cittadini della frazione e l'ufficiale sanitario Giovanni Baldi. La querelle è nata per le condizioni igieniche in cui vertono i prefabbricati pesanti di Santa Lucia, invasi da ratti ed insetti. Una presenza dovuta soprattutto alla vasca antisettica, che, in mancanza di una rete fognaria, attira tali animali per la presenza al suo interno di scarichi provenienti dalle abitazioni. I luciani avevano chiesto al sindaco di avviare un processo di derattizzazione per le loro abitazioni, ma Messina non è intervenuto, non essendo più del Comune la responsabilità degli immobili, che sono stati venduti a privati. Per questo motivo, con un'ordinanza del 25 febbraio, il sindaco ha predisposto che l'intervento fosse effettuato dai singoli proprietari a proprie spese. Tutto ciò ha scatenato l'ira degli abitanti, infuriati anche con il loro compaesano Giovanni Baldi, reo di non aver mosso un dito per la frazione. Da ciò sono scaturite anche le polemiche del parroco, don Beniamino D'Arco, che ha accusato le istituzioni di scarsa attenzione per la frazione, denunciando anche la presenza di topi nella scuola elementare di Santa Lucia. Accuse pesanti, subito smentite dal direttore didattico del IV Circolo, il dott. Vincenzo De Santis, che si è riservato di perseguire penalmente chi avesse diffamato il suo plesso. La vicenda ha scatenato un putiferio non solo nella frazione, ma anche in Consiglio comunale, visto che alcuni esponenti hanno rimarcato la presunta incompatibilità dei ruoli ricoperti da Giovanni Baldi. Il sindaco Messina, per preservare da qualunque malattia gli abitanti di Santa Lucia e malgrado avesse già emanato un'ordinanza in merito, non rispettata dai residenti, ha voluto lanciare un segnale forte a chi lo accusava di scarso interesse per le problematiche della frazione. Con una delibera, infatti, Messina ha ordinato al direttore dell'Asl di procedere all'intervento di derattizzazione delle aree pubbliche circostanti i fabbricati ed ha obbligato i proprietari degli immobili ad aprire le proprie abitazioni agli operatori della Saia di Roccapiemonte, pagando agli stessi il corrispettivo del procedimento. Il sindaco si è visto costretto ad emanare questa nuova ordinanza per impedire una maggiore propagazione degli insetti, che potrebbero andare ad intaccare zone sane. Si spera, dunque, che questo provvedimento possa ricondurre alla tranquillità una frazione che sta vivendo in un clima di tensioni e malumori per le condizioni igienico-sanitarie. Le prossime ore saranno decisive per comprendere le reazioni dei luciani alla nuova ordinanza redatta a Palazzo di Città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10246107
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...