Tu sei qui: CronacaSant'Anna, qualcosa si muove
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 17 ottobre 2003 00:00:00
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa inviatoci da Domenico Campeglia, membro del Coordinamento dell'Associazione socio-politica "Polis". Al centro dell'attenzione sempre la situazione di grande pericolo in cui, secondo "Polis", continuano a vivere i cittadini di Sant'Anna. Qualcosa, però, si sta muovendo...
Leggiamo insieme il comunicato:
Il pericolo di vita incombente sui cittadini della frazione S. Anna di Cava de' Tirreni resta, al di là delle soluzioni palleative assunte dall'uno o dall'altro ente preposto alla soluzione del caso. E mi spiego meglio. A seguito del nostro esposto-denuncia presentato a sua Eccellenza il Prefetto di Salerno, dottor Enrico Laudanna, qualcosa si è mosso. E mi riferisco, in particolare, al Consorzio di Bonifica dell'Agro Nocerino-Sarnese, che, dopo aver inviato tecnici e mezzi nella zona per una parziale pulizia dei valloni e dopo aver provveduto, per quanto appreso dalla stampa, anche a delle denunce nei confronti di residenti a loro dire colpevoli dell'intasamento di tali valloni, ha provveduto, attraverso i propri tecnici, così come dichiarerà successivamente il signor Domenico Mastellone, portavoce dei cittadini della zona, a preparare un progetto di massima atto a bloccare a monte eventuali altri smottamenti. Ma di questo parleremo in seguito. Al momento attuale ci risulta che l'Amministrazione comunale, oltre ad aver presentato al Prefetto un Piano di Protezione Civile, per l'evacuazione dei cittadini della zona in caso di ulteriore calamità, sul quale Piano ci siamo già espressi noi ed i cittadini, veniamo a conoscenza di un'ultima iniziativa del Sindaco di Cava, avvocato Alfredo Messina, che, con ordinanza numero 1027 del 9 ottobre 2003, impone "ai cittadini proprietari o conduttori di terreni contermini dei canali e dei fossi di scolo, dei rii e dei loro affluenti che non siano di dominio pubblico, di provvedere alla perfetta ripulitura e manutenzione degli stessi due volte l'anno, entro il 30 aprile ed entro il 30 settembre di ogni anno, significando che la data di quest'anno è stata posticipata al 15 novembre 2003". In mancanza di ciò scatterebbero forti ammende ed in caso di inadempienza il Comune interverrebbe in proprio, salvo accollare la spesa agli interessati. A questo punto interviene la nostra Responsabile all'Ambiente, Daniela Zuppetti, la quale riferisce: «E' pur vero che questa ordinanza è un atto di operatività della Giunta Municipale, anche se avvenuto a seguito di circolare emanata dalla Regione Campania, da noi precedentemente interessata. Ed è ulteriormente vero che noi siamo a conoscenza che questo tipo di ordinanza sia stato assunto "sic et simpliciter" dal Comune di Altopascio, in provincia di Lucca, con ordinanza numero 1191 del 31 luglio 2001 a firma del locale Sindaco, Giorgio Ricciarelli. Ma questo è solo un inciso, non intendiamo fare polemiche quando comunque qualcosa si vuole fare per l'ambiente, sta solo a significare che siamo molto attenti sull'argomento. La cosa che ci preoccupa, invece, è la situazione di costante pericolo che ancora corrono i cittadini di Sant'Anna». A tal proposito, sono molto chiare le dichiarazioni a noi rilasciate dal signor Domenico Mastellone, che di seguito riportiamo: «Dalla data dell'esposto a sua Eccellenza il Prefetto - sottolinea Mastellone - abbiamo ricevuto nella nostra zona solo la visita di tecnici e di mezzi del Consorzio, che hanno provveduto, in qualche modo, a ripulire parzialmente i valloni. E proprio nella giornata di ieri, in seguito alle nostre insistenze, gli stessi tecnici del Consorzio hanno convenuto che per debellare il pericolo servirebbe un'opera a monte, così come segnalato da noi fin dalla prima ora. Gli stessi tecnici ci hanno riferito che per la realizzazione di tale opera l'ente Consorzio ha già provveduto a chiedere un finanziamento alla Regione Campania. Colgo l'occasione per ringraziare, ancora una volta, "Polis" per il suo impegno, sperando che il problema possa essere risolto».
Domenico Campeglia, membro del Coordinamento dell'Associazione socio-politica "Polis"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10896105
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...