Tu sei qui: CronacaSant'Anna, ‘Polis' si rivolge al prefetto
Inserito da Cronache del Mezzogiorno (admin), mercoledì 17 settembre 2003 00:00:00
L'associazione "Polis", attraverso il proprio coordinatore Enzo Gallo, comunica quanto segue:
«Dopo quanto esposto dalla nostra Associazione in riferimento all'alluvione di S. Anna e da numerosi cittadini della zona nell'articolo pubblicato da Cronache del Mezzogiorno in data 14 settembre, dove i nostri rappresentanti Daniela Zuppetti e Domenico Campeglia presentavano un quadro dettagliato della situazione, dichiarandola ad alto rischio idrogeologico, nonché raccoglievano le numerose testimonianze dei cittadini capeggiati dal signor Domenico Mastelloni, i quali manifestavano tutta la loro rabbia per quanto accaduto, nonché la paura reale di essere a rischio per le proprie abitazioni e la propria vita, manifestando altresì rammarico e rabbia per l'incuria delle istituzioni. L'Associazione immediatamente invitava il Sindaco, nella persona dell'avvocato Alfredo Messina, a voler organizzare urgentemente un tavolo di concertazione che prevedesse la presenza del Consorzio di Bonifica dell'Agro Nocerino-Sarnese, di esperti del Genio Civile, nonché di altrettanti esperti della Protezione Civile a livello nazionale, affinchè questi potessero fare il punto preciso degli interventi da attuare atti a salvaguardare la pubblica salute. A tutt'oggi non abbiamo ricevuto notizie in tal senso, significando altresì che il nostro addetto stampa, Domenico Campeglia, è stato costantemente in contatto telefonico con il signor Domenico Mastelloni, rappresentante dei cittadini della frazione, il quale ha testualmente riferito nella giornata di oggi quanto segue: "Dopo l'intervento di "Polis", ho avuto un incontro con i rappresentanti del Consorzio di Bonifica, i quali mi hanno solo assicurato un intervento parziale di pulizia nei pressi della abitazioni colpite e che potevano limitarsi soltanto a questo tipo di intervento per quanto di competenza. Mentre lo stesso chiedeva e chiede un intervento a monte dei vallone, atto a far defluire le acque ed a proteggere la loro incolumità, nonché lo svuotamento dei valloni stessi, manifestando ancora una volta tutta la sua preoccupazione e la paura per ciò che potrebbe loro accadere". A questo punto la nostra Associazione si vede costretta a sollecitare a nome proprio e dei cittadini l'intervento di Sua Eccellenza il Prefetto di Salerno, dottor Enrico Laudanna, affinchè intervenga in merito. Il che avverrà nella giornata di domani».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10366100