Tu sei qui: CronacaSant'Anna, ‘Polis' si rivolge al prefetto
Inserito da Cronache del Mezzogiorno (admin), mercoledì 17 settembre 2003 00:00:00
L'associazione "Polis", attraverso il proprio coordinatore Enzo Gallo, comunica quanto segue:
«Dopo quanto esposto dalla nostra Associazione in riferimento all'alluvione di S. Anna e da numerosi cittadini della zona nell'articolo pubblicato da Cronache del Mezzogiorno in data 14 settembre, dove i nostri rappresentanti Daniela Zuppetti e Domenico Campeglia presentavano un quadro dettagliato della situazione, dichiarandola ad alto rischio idrogeologico, nonché raccoglievano le numerose testimonianze dei cittadini capeggiati dal signor Domenico Mastelloni, i quali manifestavano tutta la loro rabbia per quanto accaduto, nonché la paura reale di essere a rischio per le proprie abitazioni e la propria vita, manifestando altresì rammarico e rabbia per l'incuria delle istituzioni. L'Associazione immediatamente invitava il Sindaco, nella persona dell'avvocato Alfredo Messina, a voler organizzare urgentemente un tavolo di concertazione che prevedesse la presenza del Consorzio di Bonifica dell'Agro Nocerino-Sarnese, di esperti del Genio Civile, nonché di altrettanti esperti della Protezione Civile a livello nazionale, affinchè questi potessero fare il punto preciso degli interventi da attuare atti a salvaguardare la pubblica salute. A tutt'oggi non abbiamo ricevuto notizie in tal senso, significando altresì che il nostro addetto stampa, Domenico Campeglia, è stato costantemente in contatto telefonico con il signor Domenico Mastelloni, rappresentante dei cittadini della frazione, il quale ha testualmente riferito nella giornata di oggi quanto segue: "Dopo l'intervento di "Polis", ho avuto un incontro con i rappresentanti del Consorzio di Bonifica, i quali mi hanno solo assicurato un intervento parziale di pulizia nei pressi della abitazioni colpite e che potevano limitarsi soltanto a questo tipo di intervento per quanto di competenza. Mentre lo stesso chiedeva e chiede un intervento a monte dei vallone, atto a far defluire le acque ed a proteggere la loro incolumità, nonché lo svuotamento dei valloni stessi, manifestando ancora una volta tutta la sua preoccupazione e la paura per ciò che potrebbe loro accadere". A questo punto la nostra Associazione si vede costretta a sollecitare a nome proprio e dei cittadini l'intervento di Sua Eccellenza il Prefetto di Salerno, dottor Enrico Laudanna, affinchè intervenga in merito. Il che avverrà nella giornata di domani».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10175101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...