Tu sei qui: CronacaSant'Anna, allarme crollo
Inserito da (admin), giovedì 26 febbraio 2004 00:00:00
È allarme frane nella frazione di Sant'Anna. La pioggia venuta giù copiosa nei giorni scorsi ha minato la stabilità di un muro costruito abusivamente in via Santa Rosa, nei pressi del vallone Lupo, e sottoposto a dei carichi di fortuna. Stando ad un primo sopralluogo, eseguito dai tecnici comunali e dagli agenti della Polizia Municipale, le infiltrazioni d'acqua avrebbero provocato un pericoloso rigonfiamento, con il rischio di caduta e conseguenti danni anche per le persone che abitano nella zona. E così, in attesa che si completi l'opera di abbattimento, disposto al termine di un'accurata perizia, si confida nella buona sorte e, soprattutto, si spera che nelle prossime ore non ci siano nuove precipitazioni. Al momento, l'allarme non è rientrato ed il livello di sorveglianza resta alto. La prima segnalazione è giunta al Comando di Polizia Municipale martedì pomeriggio. Immediato l'intervento di una pattuglia di Vigili Urbani, diretti dal comandante Giuseppe Ferrara, che, coadiuvati da un tecnico comunale, hanno eseguito un primo sopralluogo. Stando al resoconto fornito dagli agenti, il pericolo riguarderebbe la strada di Santa Rosa, in prossimità del vallone Lupo. «Rischia di cedere un muro - hanno precisato gli agenti - che sotto la forza dell'acqua si è ingobbito». Nella mattinata di ieri il secondo sopralluogo: il muro è stato recintato e la zona è stata transennata. Dagli accertamenti eseguiti appare del tutto inutile avviare l'opera di messa in sicurezza. L'unica soluzione possibile è l'abbattimento. Nell'autunno scorso, in occasione di un terribile nubifragio, la frazione di Sant'Anna fu la zona più colpita. Numerosi i danni provocati alle abitazioni, gravi furono i disagi per i residenti: due famiglie furono costrette a trascorrere la notte fuori casa. Superata l'emergenza pioggia, divamparono le polemiche. Nei giorni seguenti, circa 100 abitanti di Sant'Anna costituirono un comitato spontaneo per manifestare la loro preoccupazione. Il comitato nominò un perito geologo per accertare le condizioni del vallone e provare, così, presunti abusi edilizi e sversamenti illeciti. Secondo gli abitanti della zona, all'origine della frana c'erano le precarie condizioni del vallone. Gli avvocati Marco ed Alfonso Senatore, rappresentanti legali del comitato di cittadini, presentarono un esposto alla Procura della Repubblica per denunciare il Comune, la Provincia, il Consorzio di Bacino ed il Genio Civile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10967100
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...