Tu sei qui: CronacaSanità, valzer di poltrone
Inserito da (admin), giovedì 12 febbraio 2004 00:00:00
Poltrone che scottano: un nuovo valzer di nomi per gli incarichi di dirigente e responsabili dei presidi sanitari che gestiscono la medicina cosiddetta territoriale. Sarebbero questi i retroscena di una serie di trattative che i dirigenti dell'Asl Sa1 starebbero mettendo a punto, almeno secondo fonti non ufficiali, per accogliere la volontà di alcuni dirigenti di trasferirsi o per dare un segnale anche in termini di nomi alla futura approvazione del nuovo piano ospedaliero. Sebbene lo studio promosso dall'assessorato alla Sanità regionale (domani è all'esame della quinta commissione) tratti la rete e la classificazione degli ospedali, è pur vero che, di fatto, produce degli importanti riflessi anche sul territorio, perché ridurre o declassare i presidi ospedalieri vorrà dire far convogliare la domanda degli utenti sui Distretti sanitari e sugli altri servizi territoriali. Ma veniamo ai nomi in ballo. Sarebbero tre i Distretti sanitari interessati dal cambio al vertice. Si tratterebbe di Cava de'Tirreni e Vietri Sul Mare, diretto dal direttore sanitario Pasquale Palumbo, che potrebbe ricoprire lo stesso incarico al Distretto sanitario 3, che comprende Nocera Inferiore e Superiore, Roccapiemonte e Castel San Giorgio. A motivare lo scambio ci sarebbe una sorta di promozione, visto l'ottimo lavoro svolto dall'ex sindaco di Roccapiemonte, che nel corso del suo incarico ha portato, tra l'altro, alla nascita del nuovo Distretto sanitario di Vietri ed alla conclusione delle procedure per la realizzazione del fabbricato in via Filangieri, a Cava, che ospiterà il nuovo Poliambulatorio, in attesa dell'inizio dei lavori per il Palazzetto della Sanità. Da indiscrezioni, a Cava potrebbe arrivare il direttore sanitario del Distretto 5 (Cetara, Maiori, Minori, Atrani, Amalfi, Conca dei Marini, Furore, Praiano, Positano, Ravello, Scala e Tramonti), Aristide Tortora, originario di Pagani e già vice direttore sanitario dell'Umberto I di Nocera Inferiore durante il quinquennio di direzione targata Bruno Coscioni. Ufficializzate, invece, le nomine di Germano Baldi - fratello di Silvano, direttore dell'Unità operativa di cardiologia a Scafati, e di Danilo, dirigente medico presso l'Unità operativa di medicina generale del "Santa Maria dell'Olmo" - come coordinatore del servizio di continuità assistenziale, ex Guardia medica, e di Roberto Coletta, quale coordinatore del servizio di emergenza territoriale 118 (Saut). Coletta ha sostituito Salvatore Apicella, già coordinatore dell'ex Guardia medica, poi scissa in continuità assistenzale e Saut, di cui è rimasto responsabile fino alla stesura di una graduatoria interna, che ha seguito il criterio dell'anzianità di servizio. Per maggio, con l'apertura delle nuove postazioni Saut e Guardia medica, distaccate dai rispettivi presidi cavesi, si liberaranno altre due poltrone. Per l'incarico di coordinatore del Saut non si esclude qualche ritorno. Al momento, non c'è alcuna conferma, anzi i funzionari tendono ad escludere qualsiasi rivoluzione in atto: «Il quadro dei dirigenti può dirsi più che stabile in questo momento». E motivano le notizie circolate solo come voci di corridoio, che avrebbero accolto la volontà di qualcuno al trasferimento. Un'ipotesi che potrebbe trovare un fondo di verità nelle prossime settimane.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10246100
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...