Ultimo aggiornamento 39 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Sanità, occorre una svolta radicale"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Sanità, occorre una svolta radicale"

Inserito da (admin), mercoledì 20 ottobre 2010 00:00:00

Stamani, presso la Sala Gemellaggi del Comune di Cava de’ Tirreni, si è svolta la conferenza stampa del gruppo consiliare Città Nuova e dell’associazione culturale Città Democratica sullo scottante tema della sanità nella città metelliana.

Ha introdotto l’ex sindaco Luigi Gravagnuolo con un vecchio articolo di Panorama Tirreno risalente al 1997, titolato “A rischio l’ospedale di Cava”, giusto per ricordare che la problematica ha radici molto lontane ed insistere nell’individuare un responsabile nella recente Amministrazione da lui rappresentata comporta la precisa volontà di dividere la città e spostare l’interesse dall’obiettivo comune e privo di bandiere di salvare il presidio ospedaliero e garantire il diritto alla salute ai cittadini cavesi.

Inoltre, Gravagnuolo ha ricordato che dal 2000 la Regione Campania è stata penalizzata rientrando in un piano di razionalizzazione delle risorse sanitarie incentrate sul parametro dell’incidenza senile sul territorio. All’epoca la Campania risultava essere “giovane” grazie al suo più alto tasso di natalità e ciò ha comportato un taglio di 90 € per cittadino, che equivale ad una perdita di fondi superiore a 300 milioni di euro l’anno.

Tutto ciò non per giustificare gli abnormi errori in politica sanitaria oppure i bacini elettorali costruiti ad hoc a scapito della professionalità necessaria, ma semplicemente per evidenziare che il debito che si è andato accumulando sarebbe stato di gran misura minore, se non addirittura nullo. Quest’aspetto dovrebbe invitare tutte le forze politiche, associative e di categoria ad una profonda riflessione finalizzata ad un riscatto, innanzitutto, della dignità del popolo campano, rassegnato alla sudditanza alla politica di Tremonti: “Se il presidente Caldoro vuole fare questa battaglia, noi ci metteremo al suo fianco!”.

Il richiamo all’art. 32 della Carta Costituzionale, “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti”, è un ulteriore invito a non incentrare il concetto di salute solo sul mantenimento del presidio ospedaliero, ma di guardare alla “rete globale di servizi” - come hanno ricordato sia il dr. Francesco Prisco sia il dr. Giancarlo Durante - che si sviluppa in più direzioni, dal laboratorio di analisi privato all’assistenza domiciliare.

Limitarsi a ragionare a compartimenti stagni e con automatismi ha ridotto “l’ospedale ad un feticcio”. E’ oggi necessario muoversi in più direzioni. Politicamente bisogna unirsi agli altri Comuni campani che hanno già presentato il ricorso al TAR contro il decreto regionale n. 49 del Commissario ad Acta per attuare il Piano di Rientro del Settore Sanitario, che in effetti comporta lo smembramento dell’Ospedale di Cava tra Sarno e Salerno, ed in contemporanea avviare la procedura per trasferire tutto l’ospedale dalle competenze dell’ASL a quelle dell’Azienda Ospedaliera S. Giovanni Ruggi D’Aragona, come è avvenuto per l’ospedale di Mercato S. Severino ed il Da Procida di Salerno.

Occorre poi attivarsi subito per recuperare i fondi già stanziati per realizzare il nuovo Distretto Sanitario di Cava durante l’Amministrazione Fiorillo, pari a 2.698.487 euro, persi e poi recuperati in parte dall’Amministrazione Gravagnuolo: oggi sono certi e disponibili oltre 1 milione di euro.

Infine, non bisogna trascurare nel modo più assoluto, in questo quadro globale del diritto alla salute, la difesa dei lavoratori presso la Casa di Cura Villa Alba, attraverso il trasferimento certo ed adeguato dalla Regione Campania per il rimborso delle prestazioni effettuate ed invitando l’azienda SILBA al rispetto degli accordi sindacali già sottoscritti.

Gruppo consiliare Città Nuova - Associazione culturale Città Democratica

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La conferenza stampa a Palazzo di Città La conferenza stampa a Palazzo di Città

rank: 10963104

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...