Tu sei qui: CronacaSanità, il Pdl torna alla carica
Inserito da Addetto Stampa PdL Cava de'Tirreni (admin), mercoledì 3 giugno 2009 00:00:00
"Il Pdl, nelle persone dei Consiglieri Luigi Napoli ed Alessandro Schillaci, tuona contro Gravagnuolo. I cittadini cavesi devono sapere la verità sulla sanità cavese, vicenda ospedale e distretto sanitario. Annunciare in conferenza stampa il salvataggio dell’Ospedale è qualcosa che non risponde a verità. Così come pure non risponde a verità il finanziamento trionfalmente annunciato dallo stesso Gravagnuolo per la ristrutturazione dello stesso.
Nei giorni scorsi, infatti, presso la casa comunale (guarda caso nell’immediatezza del Consiglio comunale che prevedeva la trattazione di detto argomento) si è tenuta una conferenza stampa avente ad oggetto circa tre milioni di euro per la ristrutturazione del nostro nosocomio cittadino. Il Sindaco Gravagnuolo, unitamente al dott. Pedicino attuale direttore generale Arsan, ha infatti trionfalmente annunciato la cosa alla cittadinanza. Rispetto a detta conferenza stampa occorre precisare quanto segue:
L’Arsan è una struttura regionale che ha come competenza quella di essere Ente di supporto per la programmazione, controllo di gestione e verifica della qualità delle prestazioni erogate dalla Regione in materia sanitaria. Non risulta quindi prima facie che a detta struttura competano erogazione di fondi, come invece annunciato in pubblica conferenza stampa. Inoltre la stessa Regione Campania, dopo il via libera della II Commissione, in un emendamento alla Finanziaria regionale richiede espressamente la soppressione dell’Arsan.
Evidentemente Gravagnuolo, troppo impegnato a rileggere Collodi, si sarà egli stesso talmente impersonato nella favola da non distinguere la verità dei fatti (L. 16 R.C. sulla sanità e il suo riordino) dalla propaganda mediatica da lui stesso posta abilmente in essere. Per una volta, quindi, invece di attribuire soprannomi agli altri (burattino, mangiafuoco, mascalzone politico, pirla) si preoccupi di non diventare egli stesso il personaggio più famoso della favola da lui tanto citata, il buon Pinocchio.
Anche perché dal 1° luglio 2009 si dovrà attuare la legge regionale sul riordino della sanità regionale ed inevitabilmente i nodi verranno al pettine a tutto danno dei cittadini cavesi, che oggi lui strumentalmente rassicura. La legge regionale della Campania n. 16 del 28 novembre 2008 prevede per il Presidio Ospedaliero "S. Maria dell’Olmo" un compito diverso dall’attuale, e cioè:
1) Presidio di primo soccorso, con diagnostica di base, riduzione dei posti letto da 132 a 122;
2) Le UOC (Unità operative complesse) saranno trasformate in Unità operative semplici;
3) La soppressione dell’UTIC (Unità di terapia intensiva cardiologica);
4) La Rianimazione sarà trasformata in trattamento intensivo post-operatorio, con 4 posti letto a Cava e 4 a Castiglione.
In relazione poi alla vicenda Distretto, i cittadini devono conoscere anche in tal caso la verità dei fatti. Del resto, già nell’ultimo Consiglio comunale il Popolo della Libertà, con il Consigliere Luigi Napoli, ha precisato la vicenda, evidenziando come “l’effettiva realizzazione dell’intervento sopra citato è ad oggi sospesa in attesa del processo di razionalizzazione dei Distretti che interessa l’intero territorio regionale. Nell’ambito del più ampio disegno di razionalizzazione delle reti assistenziali ai sensi di quanto definito nel Piano di Rientro del deficit sanitario della Regione Campania, secondo quanto comunicato dalla Regione Campania con nota prot. Del 6/3/2009”.
E' chiaro, quindi, a tutti che fin quando non vi sarà il rientro dal deficit, non sarà possibile al momento procedere alla realizzazione di detta struttura in assenza della erogazione dei fondi già previsti, ma non erogati proprio per detto Piano di rientro dal deficit di valenza regionale.
Rispetto a detta vicenda tanto importante per la salute dei cavesi tutti, il Popolo della Libertà, nella persona dei Consiglieri Luigi Napoli ed Alessandro Schillaci, invita il Sindaco Gravagnuolo ad evitare gli annunci ad effetto senza che gli stessi abbiano altro fine che non quello di mera propaganda elettorale, ma a lavorare tutti insieme, magari con un tavolo di concertazione, affinché con un dialogo con le autorità commissariali e subcommissariali si riescano ad individuare per la città di Cava de’Tirreni ed il suo comprensorio le soluzioni migliori in un’ottica di forzata rivisitazione dei servizi sanitari nel suo complesso da garantire alla cittadinanza tutta".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10023109
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...