Tu sei qui: CronacaSanità, fronte comune dei sindaci
Inserito da (admin), lunedì 23 marzo 2009 00:00:00
La cittadinanza ha bisogno di una risposta chiara e decisa sull'attuale situazione della Sanità. Questa la convinzione del sindaco Luigi Gravagnuolo, che oggi pomeriggio, alle ore 18.00, presso la Sala Teatro Comunale, incontrerà i cittadini cavesi sull'argomento ospedale.
Il tema della sanità e delle sorti incerte dell'ospedale “Santa Maria dell’Olmo” animano già da tempo le discussioni in piazza ed il clima politico-amministrativo della città matelliana.
Gravagnuolo fa sapere di essere amareggiato per l’atmosfera che si è creata e per parole che ha definito essere solo strumentalizzazioni a fini elettorali. Numerosi gli interventi messi in atto in queste settimane a cui è stata data, forse, scarsa visibilità. Ora il sindaco è deciso a far emergere un quadro chiaro e completo della situazione.
La preoccupazione per l’ospedale di Cava esiste ed è reale, essendo una struttura a rischio come molte altre in Campania, ma è possibile porre un rimedio, secondo il primo cittadino, che si basi sulla creazione di un programma che privilegi l’emergenza, la criticità degli utenti e la gestione delle eccellenze e delle specializzazioni.
Se ne è parlato durante la Conferenza dei Sindaci dell'Asl Sa1, svoltasi venerdì scorso a Palazzo di Città ed alla quale ha partecipato anche Vincenzo De Luca. Il sindaco di Salerno ha lanciato l’invito a creare un fronte comune tra i sindaci di tutta la Provincia, soprattutto in conseguenza della decisione della Giunta Regionale di commissariare le tre ASL. La cosa più importante evidenziata da De Luca è stata la necessità di prendere una posizione anche verso il Governo centrale, per capire quale sia il reale buco della Sanità in Campania: «Bisognerebbe creare un coordinamento provinciale in grado di proporre un progetto organizzativo sanitario rispondente alle esigenze di tutta la Provincia e che assicuri a tutte le comunità rispetto, uguaglianza di offerte sanitarie, unità di azioni».
Coinvolta, intanto, nelle bufere delle critiche e degli attacchi, spesso gratuiti, è stata anche l’Associazione Operatori Sanitari di Cava de’Tirreni-Vietri Sul Mare, che è intervenuta all’indomani delle polemiche suscitate dal manifesto che informava sulla probabile chiusura del Pronto Soccorso dell’ospedale “Santa Maria dell’Olmo”.
I componenti dell’Associazione hanno tenuto a ribadire che l’intenzione primaria sottostante il manifesto era quella di fornire una corretta informazione alla cittadinanza relativamente all’assetto sanitario del territorio e non in contrasto con le attività istituzionali in corso. L’azione sembra, invece, essere stata strumentalizzata, dimenticando che l’Associazione opera sul territorio da 25 anni in rapporti sempre ottimi con le istituzioni comunali. La volontà degli Operatori Sanitari è quella di aggregare tutte le forze cittadine per raggiungere l’obiettivo comune, lasciando indietro ogni scontro e divisione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10733100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...