Tu sei qui: CronacaSanità, controlli anti-assenteismo
Inserito da (admin), lunedì 2 luglio 2007 00:00:00
Controlli anti-assenteismo negli ospedali e negli ambulatori territoriali: al via una serie di visite fiscali a domicilio dei dipendenti a casa per malattia. Pugno di ferro, dunque, da parte della direzione generale dell'Asl Sa 1 contro i dipendenti lavativi. Il provvedimento, ancora top secret, voluto dal manager Giovanni Russo a poche ore dallo svolgimento della conferenza dei sindaci, prevista venerdì scorso a Palazzo di Città, mira a stanare i furbi e limitare così l'emorragia di personale, già carente nel periodo estivo, complice lo smaltimento delle ferie. Nelle settimane scorse lo stesso sindaco Luigi Gravagnuolo, nel corso del tavolo tecnico a cui hanno partecipato i rappresentanti del neonato comitato tecnico provinciale, aveva presentato il nodo della carenza degli organici, ed in particolare il timore che tali deficienze, specie in questo periodo dell'anno, potessero provocare disservizi all'utenza.
Nonostante le rassicurazioni da parte dei direttori generali, non sono mancati i problemi. Ultimo nella lista, la chiusura del Cup (Centro di prenotazione unico) ospedaliero a causa dell'indisponibilità dei tre addetti allo sportello, tutti in ferie. Stesso discorso per le corsie dei reparti dove spesso la concomitanza delle ferie e di dipendenti in malattia rischia di comprometterne l'attività. «Gli organici vanno rivisti - ha precisato il manager Giovanni Russo - devono darci il giusto supporto di risorse umane. I reparti non possono funzionare senza medici, infermieri e parasanitari. Nel caso in cui il personale non venga potenziato, saremo costretti a decidere di fare dei tagli o di accorpare dei reparti. Non ci sono altre soluzioni».
In attesa di nuovi tavoli tecnici e, soprattutto, di nuove decisioni a livello regionale, il manager Russo avrebbe pensato di imboccare anche un'altra strada: quella dei controlli e degli accertamenti sul personale a casa per malattia. Russo avrebbe deciso, infatti, di voler operare su due fronti. Da un lato la battaglia politica intrapresa con l'avallo e la collaborazione dei sindaci dei Comuni inseriti nel bacino dell'Asl Sa1 (Cava, Costiera Amalfitana ed Agro Nocerino-sarnese), per ottenere un ritocco degli organici, e dall'altro quello degli accertamenti, peraltro dovuti, nei confronti degli impiegati che sono assenti dal loro posto di lavoro. A provocare questa ondata di controlli sarebbero state alcune segnalazioni e voci circolate in queste ore per turni maldigeriti dagli stessi impiegati.
Al momento non ci sarebbe nulla di ufficiale, anche perché gli accertamenti nei confronti dei dipendenti rientrano in un'abituale forma di controllo, peraltro potenziata in questi ultimi mesi nei confronti dei dipendenti di diversi enti locali. Come si ricorderà, qualche mese fa a finire nella rete dei controlli furono i dipendenti degli uffici comunali. In quel caso non si trattava di dipendenti a casa per malattia, ma di impiegati regolarmente in servizio. Il blitz, voluto dallo stesso sindaco Luigi Gravagnuolo, fu messo a punto dai Carabinieri della Stazione locale. I militari, diretti dal comandante Paolo Mannino, piombarono a sorpresa a Palazzo di Città e controllarono il registro delle presenze, verificando anche i cartellini marcatempo. In quel caso due dipendenti furono beccati in uscita non autorizzata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10833103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...