Tu sei qui: CronacaSan Pietro, una frazione tra disagi e degrado
Inserito da (admin), mercoledì 6 agosto 2003 00:00:00
Vivace protesta degli abitanti di San Pietro per il degrado della villa e le condizioni precarie della viabilità. Se ne è fatta interprete l'associazione "Il Campanile". Antonio De Rosa, già consigliere comunale e membro del direttivo dell'associazione, è amareggiato per l'abbandono in cui vive la frazione: «Abbiamo chiesto provocatoriamente al sindaco la gestione della villa, un piccolo spazio di verde che ci è negato per la cattiva manutenzione». Lo stato di abbandono della villetta comunale è uno dei tanti segni di emarginazione della frazione. Eppure, si tratta di uno degli angoli più suggestivi della Vallata metelliana. Intorno alla chiesa monumentale che dà il nome al borgo, sono sparsi i casali di Siepi, Adinolfi, Trescite, Morselli, Rocca, Sparani, Cafari, Genovesi. Percorrendo queste antiche strade, si scoprono angoli caratteristici o vetuste costruzioni che raccontano pagine di storia, come la monumentale Chiesa di Santa Maria del Quadruviale, un vero e proprio gioiello di architettura. «Oggi - si rammarica Antonio De Rosa - c'è solo abbandono: valloni trasformati in discariche a cielo aperto, strade divenute autodromi, come via San Giovanni Bosco. I Vigili, certamente non per colpa loro, sono degli illustri sconosciuti». Non è finita qui. Sull'unica strada che da via San Giovanni Bosco porta a Rotolo, affacciano in una strettoia la chiesa e più avanti l'Ufficio Postale. Ebbene, in alcune ore del giorno è impossibile percorrere la strada a causa delle auto parcheggiate in doppia e tripla fila, con gravi rischi per i pedoni. «Un vero e proprio inferno, tra l'indifferenza del Comune». Di qui la protesta, anche provocatoria, dell'associazione "Il Campanile".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10686109
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...