Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSan Pietro, una frazione tra disagi e degrado

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

San Pietro, una frazione tra disagi e degrado

Inserito da (admin), mercoledì 6 agosto 2003 00:00:00

Vivace protesta degli abitanti di San Pietro per il degrado della villa e le condizioni precarie della viabilità. Se ne è fatta interprete l'associazione "Il Campanile". Antonio De Rosa, già consigliere comunale e membro del direttivo dell'associazione, è amareggiato per l'abbandono in cui vive la frazione: «Abbiamo chiesto provocatoriamente al sindaco la gestione della villa, un piccolo spazio di verde che ci è negato per la cattiva manutenzione». Lo stato di abbandono della villetta comunale è uno dei tanti segni di emarginazione della frazione. Eppure, si tratta di uno degli angoli più suggestivi della Vallata metelliana. Intorno alla chiesa monumentale che dà il nome al borgo, sono sparsi i casali di Siepi, Adinolfi, Trescite, Morselli, Rocca, Sparani, Cafari, Genovesi. Percorrendo queste antiche strade, si scoprono angoli caratteristici o vetuste costruzioni che raccontano pagine di storia, come la monumentale Chiesa di Santa Maria del Quadruviale, un vero e proprio gioiello di architettura. «Oggi - si rammarica Antonio De Rosa - c'è solo abbandono: valloni trasformati in discariche a cielo aperto, strade divenute autodromi, come via San Giovanni Bosco. I Vigili, certamente non per colpa loro, sono degli illustri sconosciuti». Non è finita qui. Sull'unica strada che da via San Giovanni Bosco porta a Rotolo, affacciano in una strettoia la chiesa e più avanti l'Ufficio Postale. Ebbene, in alcune ore del giorno è impossibile percorrere la strada a causa delle auto parcheggiate in doppia e tripla fila, con gravi rischi per i pedoni. «Un vero e proprio inferno, tra l'indifferenza del Comune». Di qui la protesta, anche provocatoria, dell'associazione "Il Campanile".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10397101