Tu sei qui: CronacaSan Pietro tra ingorghi e smog
Inserito da (admin), mercoledì 30 giugno 2004 00:00:00
Basta l'uscita dei fedeli dalla messa domenicale per bloccare il traffico della frazione San Pietro. È caos, poi, quando nell'imbuto tra la piazzetta Genovesi e via Di Marino si incastrano pullman ed auto. Il massimo del trambusto si raggiunge, infine, con gli automobilisti indisciplinati che parcheggiano proprio nella strettoia. L'impazienza e la rabbia di chi è bloccato nelle interminabili file, molte volte, rischia di far passare dalla semplice imprecazione verbale contro uomini e santi al più rozzo uso delle mani. «È un caos con il quale conviviamo da sempre - dice Agnese Farano - e mai nessuno ci pone rimedio. Quando c'è un matrimonio, poi, si blocca la frazione». Poco possono i Vigili, che, alle prese con la cronica carenza di organico (solo in 4 nella Circoscrizione), devono coprire la viabilità e gli altri servizi in tutte le frazioni sud-est della Vallata. Il miraggio rimane il progetto di una strada alternativa che, passando dai prefabbricati, congiunga via De Marino a via S. Giovanni Bosco, la cui realizzazione dovrebbe concretizzarsi con l'eliminazione dei due campi di prefabbricati adiacenti la chiesa ed il campo sportivo. Purtroppo, non se ne conoscono i tempi.
SAN PIETRO IN FESTA PER DON MIMÌ
60 anni di sacerdozio per Mons. Domenico Avallone. Tutta la comunità di San Pietro si è stretta riconoscente intorno a lui
Il parroco emerito dellla frazione San Pietro, Mons. Domenico Avallone, celebra i 60 anni di sacerdozio. La comunità intera, guidata dal giovane parroco, don Amedeo Maria Ciardi, si è stretta intorno al religioso. La commozione era visibile sul volto dell'anziano uomo di Chiesa, ma ancora di più su quelli di quanti in questi anni lo hanno conosciuto ed amato. La cerimonia ha coinciso con l'apertura al pubblico del Museo sacro, fortemente voluto da don Domenico. «Ho ereditato - ha affermato don Amedeo - una parrocchia nella quale sono visibili i segni del cammino del mio predecessore. Una grazia di Dio averlo incontrato e la comunità intera gliene è grata». Don Domenico Avallone, ultimo di 12 figli, nato nel 1920, entrò giovanissimo in seminario. Sacerdote a 24 anni, dopo l'esperienza delle parrocchie di Marini e Alessia, approdò a quella di San Pietro a Siepi. Oggi ne è il parroco emerito. Nella sua vita ha avuto come Vescovi i Monsignori Dell'Isola, Marchesani, Fenizia, Vozzi, Palatucci, De Palma e Soricelli. «Ho servito tutti con fedeltà ed amore», confida. Don Mimì si è prodigato in questi lunghissimi anni per il bene dei suoi fedeli, dei quali ha condiviso ansie, attese, dolori e speranze. Discreto, ma capace di penetrare nei cuori. Con mano ferma, ha guidato le trasformazioni della comunità, diventandone il punto di riferimento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10336107
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...