Tu sei qui: CronacaSan Pietro e Pregiato, nuovi alloggi
Inserito da (admin), lunedì 6 aprile 2009 00:00:00
Demolizioni, ma anche nuove case. Nel corso dell'ultimo Consiglio comunale sono stati discussi ed approvati i criteri di priorità e di assegnazione per le cooperative ed individuato l’interesse pubblico per il Contratto di Quartiere di Pregiato.
Ai soci della Cooperativa Magliano di San Pietro sono stati assegnati altri 10 appartamenti. La Giunta tempo fa concesse alla Cooperativa un suolo alla frazione Santa Lucia. Ora, su richiesta della Cooperativa stessa, è stata deliberata una variazione, per cui è stato assegnato il suolo della frazione di San Pietro per l’edificazione del nuovo fabbricato, che verrà realizzato vicino ai fabbricati preesistenti della medesima cooperativa.
«È un momento storico per i soci che, rimasti fuori dal primo intervento, dopo 20 anni potranno avere il loro appartamento», ha dichiarato il sindaco Luigi Gravagnuolo. 35 anni fa la Cooperativa Magliano, presediuta da Antonio De Rosa, ottenne le prescritte autorizzazioni per realizzare gli alloggi per i soci.
«Oltre a ciò, abbiamo messo a segno anche un altro importante tassello per il ridisegno della città e per l’emergenza abitativa. È stato, infatti, avviato a soluzione il Contratto di Quartiere di Pregiato, per la cui realizzazione saranno impegnati tra pubblico e privato finanziamenti per 25 milioni di euro. Superato i vari ostacoli abbiamo individuato nell’iter dell’ex. 13 (accelerazione delle procedure in materia di opere pubbliche) il grimaldello per sbloccare una situazione che rischiava di arenare un ridisegno urbano di una delle più antiche frazioni della città. Ora l’ultima parola spetta alla Regione, che non può non riconoscere nelle opere un forte interesse pubblico», ha spiegato Gravagnuolo.
Ad impegnarsi in prima persona in questa considerevole operazione l’Assessore alla Qualità del Disegno Urbano, Rossana Lamberti, che ha così commentato: «Un iter difficile, ma ora siamo sulla buona strada. Pregiato è uno dei borghi tra i più degradati, anche se suggestivo per le sue viuzze e per i suoi antichi caseggiati. Con una viabilità precaria. Il Contratto di Quartiere prevede la realizzazione di un nuovo asse viario parallelo a via Ferrara, arredo urbano, villette, fognature, costruzione di 66 alloggi, rispondenti ai principi basilari della sostenibilità ambientale, per giovani coppie ed anziani, demolizione del ponte, la realizzazione di una grande piazza con ascensori che portano alla piazza centrale del paese, garage interrati, un centro polifunzionale (auditorio, mediateca, area giochi, ludoteca, verde attrezzato). Inoltre, con finanziamenti privati due strutture di cui una sanitaria, un centro per l’assistenza integrata domiciliare, che da solo, secondo proiezioni occupazionali, vale 150 posti lavoro e 75 nell’indotto».
I criteri di priorità per le assegnazioni delle cooperative edilizie, definiti dalla Lamberti «equi, legittimi e trasparenti», sono i seguenti: completamenti delle precedenti assegnazioni, assegnatari che hanno stipulato atti obbligatori ed hanno ricevuto l’assegnazione, cooperative degli espropriati, rimanenti richiedenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10113102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...