Tu sei qui: CronacaSan Martino, una frazione abbandonata
Inserito da (admin), venerdì 5 dicembre 2003 00:00:00
Una località dimenticata. San Martino, un tempo tra le zone più belle della Vallata metelliana, vive da decenni in uno stato di completo abbandono. Pochi o nulli gli interventi pubblici, scarsi i progetti e poche le idee per il colle San Martino, alla cui sommità sorge l'omonimo eremo, oggi completamente distrutto. Molti i problemi ed i disagi in cui vivono i residenti, che hanno deciso di far sentire la loro voce. «Per anni abbiamo mendicato un intervento - afferma Giuseppe Ferrigno, residente - ma invano. Abbiamo assistito, durante la passata Amministrazione Fiorillo, a lavori di parziale sistemazione stradale, e solo in prossimità delle abitazioni di personaggi eccellenti». Problemi anche di grossa entità. In tutta la loro lunghezza, le terre prospicienti via San Martino sono sprovviste di muri di contenimento. In passato, decine sono stati gli interventi di pulizia delle cunette, invase da tonnellate di terriccio franato dai terreni sovrastanti al primo accenno di piogge. Inesistente il drenaggio, che, unitamente ai muri di contenimento, garantirebbe la messa in sicurezza dell'intera zona. Ancora oggi non è difficile trovare, sulla sede stradale, terriccio ed ogni sorta di materiale vegetale. L'intera sede stradale - circa 2 chilometri - è angusta e sconnessa. Autentica croce degli autisti del Cstp, che trovano disagevole e pericoloso percorrere la tratta. «Via San Martino - afferma Pasquale Monetta, autista Cstp - va completamente ridisegnata. I numerosi tornantini sono un pericolo in successione, perché sono talmente stretti da ostacolare la manovra dei mezzi e non offrono una visuale ottimale per guidare in sicurezza. Spesso, avvertiamo la caduta di terra e materiale vegetale sui tetti degli autobus e questo non fa che accrescere lo stato di apprensione con cui affrontiamo la tratta collinare».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10606101
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...