Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSan Liberatore, la parrocchia ripulisce la discarica

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

San Liberatore, la parrocchia ripulisce la discarica

Inserito da Il responsabile, Antonio De Caro (admin), mercoledì 1 agosto 2007 00:00:00

In occasione dell'estate la comunità parrocchiale di S. Marco Evangelista e S. Giuseppe ai Marini si è organizzata per bonificare la zona detta "del Castagnole", in località Valle San Liberatore. L'idea è nata da don Gioacchino Lanzillo, giovane guida spirituale della comunità parrocchiale, che, appoggiato e sostenuto dalla volontaria manovalanza di tanti residenti, coordinati dal sig. Stefano Monetta, si sono attivati per rendere più ospitale una delle zone più belle ed amene della Vallata metelliana.

L'opera di bonifica della discarica a cielo aperto, in cui da anni viene riversato di tutto, è iniziata con una raccolta di materiale di ogni genere, che rendeva la zona pericolosa e deturpava quello che madre natura aveva donato alla città metelliana. L'operazione di bonifica è stata possibile, oltre che per la disponibilità dei residenti, anche per la collaborazione della Se.T.A. (che ha provveduto a ritirare il materiale) e dell'associazione Alema.

Sono stati raccolti circa 20 quintali di materiale di ogni genere. Ciò ha consentito una completa pulizia della zona, che attualmente può essere utilizzata per passeggiate panoramiche tranquille, pic-nic ed incontri tra amici. L'invito, però, è quello di mantenere puliti i luoghi, evitando di abbandonare ogni genere di cosa e di gettare rifiuti indiscriminatamente. I residenti sono pronti a continuare la loro opera, anche di controllo e prevenzione nei confronti di coloro che mostrano poca civiltà, ma l'invito è che anche le istituzioni possano tenere nella massima attenzione una delle zone più belle del territorio salernitano.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La discarica prima dell'intervento La discarica prima dell'intervento

rank: 10314105