Tu sei qui: CronacaSan Giuseppe al Pozzo, format innovativo nella scuola primaria
Inserito da L'Addetto Stampa Antonio Di Martino (admin), mercoledì 15 dicembre 2010 00:00:00
Gli Assessori Vincenzo Passa (Istruzione) e Vincenzo Lamberti (Politiche Sociali) si sono recati stamattina in visita presso la Scuola Primaria di San Giuseppe al Pozzo (IV Circolo Didattico di Cava), chiamati ad assistere all’esibizione di un laboratorio interculturale della V classe del plesso.
"Format narrativi: una lingua che unisce" è il titolo del progetto attivato dalla cooperativa “Le Ali di Pegaso Onlus”, di cui è presidente la dott.ssa Rosaria Fiorillo, attraverso un protocollo d'intesa sottoscritto con il Piano di Zona S3 per interventi programmati nell’area Immigrazione.
Alle “Ali di Pegaso Onlus” è stata affidata, per un importo di € 4.350,00 iva inclusa, la realizzazione di momenti di conoscenza delle culture e delle religioni dei Paesi di provenienza, aggregazione e condivisione tra cittadini stranieri ed italiani. Gli interventi di socializzazione, che si sviluppano in un percorso di 4 mesi, sono rivolti in particolar modo ai minori neo arrivati.
Uno dei 3 laboratori interculturali è quello dei Format narrativi con tecniche di glottodidattica, un metodo innovativo dell'Università La Sapienza che vede coinvolti ben 7 Paesi europei.
Questa tecnica, oltre a favorire una socializzazione in senso ampio, stimola anche altri aspetti quali le emozioni e la conoscenza e familiarità di un'altra lingua. Nel laboratorio attivato presso la Scuola Primaria di San Giuseppe al Pozzo, si è scelto di usare l'Inglese come lingua di unione tra tutti i bambini, utilizzando vari format narrativi tra cui le avventure di Hocus e Lotus (www.hocus-lotus.edu).
Il corso è tenuto dall'insegnante di glottodidattica Patrizia Viscito, che cura l'aspetto di psicolinguistica applicata, in collaborazione con l'insegnante Paola Sabatino, che cura l'aspetto di linguistica applicata.
La cooperativa “Le Ali di Pegaso Onlus” nell'ambito dello stesso protocollo ha attivato altri 2 laboratori: il Laboratorio di approfondimento della storia locale, religioni dei Paesi di provenienza e delle rispettive tradizioni religiose (tenuto dalla Teologa Prof.ssa Romina Viscito presso la Scuola Secondaria di secondo grado “Papa Giovanni XXIII”) ed il Laboratorio Artistico del maestro Franco Carratù.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10086102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...