Tu sei qui: Cronaca‘San Giovanni Bosco', allarme pidocchi
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 28 ottobre 2002 00:00:00
Allarme pidocchi nelle scuole: scoperti i primi casi alle elementari "San Giovanni Bosco". Scattano i controlli a tappeto e, in attesa di conoscere l'entità dell'epidemia ed adottare le dovute contromisure, dal Servizio di prevenzione collettiva partono severe prescrizioni per le famiglie dei piccoli scolari. Nessun allontanamento dalle classi, perché non previsto dalla normativa scolastica, ma controlli quotidiani e somministrazione di un farmaco per il lavaggio della cute. Consigliato il taglio dei capelli fino alla radice. Tutto è cominciato da un banalissimo prurito alla testa accennato tra i banchetti della scuola elementare. Ma sono state le voci circolate in questi giorni a far piombare su un'intera scolaresca lo spettro della pediculosi. Tre i casi accertati, di cui sono affetti altrettanti alunni della scuola elementare "San Giovanni Bosco" (I Circolo didattico). È stata, così, avviata un'indagine sanitaria, con analisi a tappeto tra tutti gli alunni delle diverse sezioni. La decisione è stata presa dall'Ufficiale sanitario, dott. Giovanni Baldi (nella foto), dopo che alcuni genitori avevano scoperto la brutta esperienza toccata ad uno dei compagni di banco dei loro figli. Sabato mattina, sono tornati di nuovo alla carica: si sono intrattenuti per ore presso gli uffici del I Circolo per avere maggiori spiegazioni e strappare, poi, la garanzia di controlli allargati a tutte le classi. «La preoccupazione dei genitori è comprensibile, ma non credo - minimizza Ambrogio Ietto, direttore didattico - che sia il caso di drammatizzare. Si tratta di un fenomeno molto diffuso. Gli alunni, durante le attività ludiche ed anche didattiche, vivono in una situazione promiscua, che favorisce il contagio». L'allarme è scattato per il caso di un bambino, ora già guarito. «Abbiamo seguito - spiega Ietto - la prassi d'obbligo in questi casi. Abbiamo informato il dirigente sanitario, che ha impartito una serie di prescrizioni per ciascun nucleo familiare. Non è previsto l'allontanamento degli scolari contagiati, né tanto meno la disinfestazione degli ambienti. Si tratta, infatti, di un problema specifico, che non riguarda l'igiene dei locali». Intanto, i residenti di corso Umberto I lanciano un nuovo sos: «Lungo il corso ed in prossimità di piazza Duomo, c'è un'invasione di topi». Per adesso, però, non ci sono conferme. «Non c'è giunta alcuna segnalazione. In caso contrario - precisano dal Servizio di prevenzione collettiva - avremmo informato i nostri collaboratori ed avviato dei controlli. Per novembre, comunque, è già prevista in calendario un'ulteriore opera di derattizzazione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10646105
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...